2' di lettura 2' di lettura
espresso macchiato

Un brano che è già un cult assoluto. Non solo sui social, anche nella realtà: sono tutti pazzi per "Espresso macchiato por favore" di Tommy Cash. La canzone del cantante estone, in gara all'Eurovision 2025, è ormai un vero e proprio tormentone.

Nonostante infatti l'ondata di indignazione sollevata da più utenti a causa degli stereotipi riportati nel testo, sui social il brano spopola tra TikTok e Instagram, facendo da sottofondo a migliaia di contenuti multimediali.

E dal display al mondo reale, il passo è breve.

Indice

  1. Espresso por favore: la pausa caffè che non ti aspetti
  2. Il brano hit nelle case di riposo

Espresso por favore: la pausa caffè che non ti aspetti

La pagina Instagram "Studentepercaso" riporta infatti un reel piuttosto curioso a proposito del brano di Tommy Cash. Nel video, postato di recente, si intravedono i corridoi di un'università (non meglio specificata): poco dopo, l'attenzione viene subito catturata da una macchinetta del caffè piuttosto inusuale. 

Tra le varie bevande disponibili, infatti, compare anche la voce "espresso macchiato por favore", a prova del fatto che il brano è ormai entrato di diritto nella nostra quotidianità. La pausa caffè che non ti aspetteresti, ma capace di strapparti un sorriso.

Il brano hit nelle case di riposo

E non finisce qui. Perché il brano di Tommy Cash è una vera e propria hit anche...negli ospizi! Un video circolato nei giorni scorsi su Facebook ritrae infatti le nonne di una casa di riposo di Ostuni, in Puglia, mentre danzano sulle note della canzone del rapper estone.

Il filmato è stato pubblicato sulla pagina Il Filo D'Arianna di Ostuni, un centro sociale per anziani che spesso si occupa di organizzare eventi d'intrattenimento per i suoi ospiti.