5 min lettura
 foto di copertina 7 modi affrontare esame universitario

La sessione di esami sta arrivando e, quindi, moltissimi studenti sono nel panico. Alle prese con appunti universitari, dispense e libri, sperano che tutto vada per il meglio. Ad ogni modo, non tutti affrontano gli esami allo stesso modo. Ecco, infatti, 7 modi in cui gli universitari affrontano gli esami.

7. Il festaiolo

 foto di Barney Stinson

“C’è una festa erasmus a Via Libetta domani sera, devo andare assolutamente!”. Questa potrebbe essere una delle frasi tipo del “festaiolo”. Studente universitario che, pur avendo un esame incombente, pensa solo a divertirsi e a fare nottata. Se avete intenzione di spassarvela perché tanto sapete che, pur studiando giorno e notte, non passerete l’esame, andate con lui. Non ve ne pentirete. O forse si…

6. Lo svogliato

 foto di studente svogliato

“Domani dovrei andare all’università a studiare, ma non credo ci andrò. I mezzi non passano, arriverò tardi. E poi devo rifare il letto…”. Lo svogliato è un tipo di studente particolare che trova ogni scusa, anche assurda, pur di non fare nulla. L’esame è tra due giorni, non importa! Al massimo lo rifarà. Ammesso che trovi la forza per andare a presentarsi davanti al prof..

5. L’ansioso

 foto di studentessa ansiosa

Tipo di studente abbastanza diffuso che spesso coincide con il secchione che dichiara di non aver studiato nulla ma poi prende sempre 30. Una sua frase tipo: “Ho studiato tutto, ma se poi il prof mi dovesse chiedere l’indice del libro?!”. Se doveste incontrarlo, non ascoltatelo oppure stampategli un libro in faccia. Gli farete male, ma se non altro lo riuscirete a “sedare” per qualche minuto.

4. L’ottimista

 foto di studente ottimista

Un tipo di studente universitario abbastanza diffuso, che cerca di vedere sempre il lato positivo dispensando frasi del tipo: “Mancano 3 giorni all’esame e devo fare solo 10 libri. Ce la posso fare”. Sotto esame, evitatelo assolutamente. Con la sua “calma”, riuscirà a non farvi fino al giorno prima dell’esame. Solo che lui, in qualche modo, riuscirà a passare l’esame. Voi no…

3. Il negoziatore

 foto di David Caruso

In classico stile CSI (o simili), il negoziatore è quel tipo di studente che si aggira con fare sicuro e con i suoi inseparabili occhiali da sole. Pur sapendo di non essere preparato, sa che passerà l’esame. In che modo? Negoziando. Che sia con le lacrime o con le minacce, riuscirà a convincere il prof a promuoverlo. Quando c’è lui di mezzo, anche un 18 può diventare un 30.

2. Il depresso

 foto di Leopardi interpretato da Elio Germano

“Me lo sento, questa volta verrò bocciato. Andrò fuori corso e non mi laureerò mai. La mia vita non ha più senso. Addio”. Questa è una delle frasi tipo del depresso che riesce a vivere ogni esame universitario come un dramma esistenziale. Se non volete sapere la storia di come il suo incombente esame lo abbia portato alla decisione di suicidarsi, evitatelo. O vi ritroverete insieme a lui sulla terrazza dell’università. Pronti a gettarvi nel vuoto assieme ai vostri libri.

1. Il rassegnato

 foto di ragazzi con aeroplanini di carta

Forse il tipo più simpatico tra tutti. Il rassegnato sa che non passerà l’esame e, quindi, gira per l’università cercando un modo per “ammazzare il tempo”. Che sia “attaccando bottone” con chiunque o tirando i libri e dispense dalla finestra della terrazza dell'università. Diffidate, però, dai finti rassegnati. Quelli, cioè, che sono fintamente depressi e fintamente rassegnati al fatto che, non passeranno l’esame. Sono solo secchioni insicuri. L’esame, loro, lo passeranno di certo…

Daniel Strippoli

Data pubblicazione 27 Agosto 2017, Ore 13:58
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta