5' di lettura 5' di lettura
5 cose che ti fanno capire di essere uno studente universitario articolo

Sei un universitario: per le matricole inizia una nuova avventura, per gli altri è solamente l'ennesimo anno in ateneo. Ecco come capire di essere a tutti gli effetti uno studente universitario!

Test d'ingresso passato.
Rata pagata. Iscrizione effettuata. Calendario delle lezioni acquisito. Libri comprati con conseguente sanguinamento del tuo portafogli. Sei prontissimo per iniziare la tanto desiderata vita universitaria. Se non sei più una matricola, invece, un nuovo anno ti attende.
Che tu sia un ingegnere, giurista, economista o studente umanistico, l'approccio a questo nuovo mondo è assolutamente diverso dai precedenti. Scordatevi i ritmi delle superiori che, per quanto potessero farti disperare, non raggiungeranno mai i livelli epici dell'uni.
Quindi... ecco 5 segnali chiari che ti fan capire di essere diventato ormai uno studente universitario!

Ti svegli alle 7 o alle 12

La prima verità riguarda l'orario delle lezioni. Spesso e volentieri sono la mattina. Presto. E tu che pensavi che "tanto in uni posso gestirmi di più". Non è del tutto vero. Sarai comunque costretto ad alzarti alle 7 del mattino, lottare contro il traffico giornaliero e presentarti in classe in probabile coma etilico dovuto all'university-party del giorno prima.
Chiariamoci.. esistono due macro tipologie di studenti: quelli delle lezioni mattutine e quelli del 'non ce la farò mai'. Se ti ritrovi nella seconda categoria molto probabilmente la mattina di lezione per te è qualcosa di facoltativo. L'unico orario concepito è il mezzogiorno... ed intanto hai perso una bella mattinata di studio. Marchi già male!

Le tue giornate di lezione durano come la trilogia del 'Signore degli Anelli'

Come detto prima:

"Tanto posso gestire la mia giornata universitaria come voglio".

Falso. Spesso e volentieri gli orari universitari sono crudeli, molto crudeli. Non è un caso se la tua settimana di lezione comincia alle 9, pausa pranzo alle 13, vuoto totale fino alle 16.30 e poi lezione fino al buio pesto invernale delle 18.30. Non hai praticamente una vita e quando torni a casa la tua giornata è già terminata. Quando studi? Nel week end. Tanto per rendere divertente la tua vita da universitario.

Le bestemmie ai parcheggi limitrofi

Punto che vale solamente per possessori di auto che si prestano al suicidio mattutino (e/o pomeridiano) per raggiungere la propria uni con i mezzi propri. Per la classica legge di Murphy non troverai mai un posto libero non a pagamento nei pressi dell'ateneo. O paghi e parcheggi all'interno delle linee blu accendendo un mutuo annuale oppure tenti la via del risparmio e ti trovi costretto a posteggiare il mezzo a 5 km dalla meta. Praticamente una mezza maratona solo per andare a lezione/a fare esami.

Le vacanze estive non esistono più

Sì.. ancora una volta: "Tanto in università non sono mica obbligato ad andarci. Praticamente è sempre vacanza".
Aahhaahahahh. Non hai capito bene come funziona il gioco: tu studi a Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Natale, Capodanno, Ferragosto. Le sessioni d'esame, come potrai aver intuito, sono sempre posizionate a ridosso o subito dopo il periodo di vacanze generali. Scordatevi un Natale od un Capodanno spensierato pensando a Diritto Privato dietro l'angolo. Scordatevi di poter pensare al mare se non la prima settimana d'agosto (anche perché c'è la sessione di Settembre dietro l'angolo). Semplicemente... scordatevi le 'vacanze'.

Ogni esame spaventa come e più della Maturità


"Oh mio Dio ho la maturità!"

Come se fosse la cosa più terribile di tutta una vita. Effettivamente lo è per chi comincia ad affacciarsi per la prima volta alla vita. La maturità è il primo step della sofferenza universitaria. Sappi che quelle sensazioni d'odio e terrore le avrai per tutti i 30 esami della triennale. Senza contare gli orali che ti strapperanno un paio di crisi emotive. La maturità in confronto era equiparabile ad una gita al grest!

Nonostante tutto l'esperienza universitaria rimane uno dei periodi più belli da vivere. Non sprecate il periodo. Siate coinvolti in tutto ciò che di bello può offrire. Le triangolazioni sono una delle cose più importanti per costruire il vostro futuro.. anche lavorativo!