
La questione ambientale riguarda, ormai è chiaro, tutti noi e a ricordarcelo sono alcuni avvenimenti di forte impatto. Dallo scioglimento dei ghiacciai al surriscaldamento globale, dal buco dell’ozono ai gas nocivi nell'aria, è sempre più forte l’esigenza di adottare buone maniere per non danneggiare il nostro pianeta. Ecco dunque i nostri consigli per essere degli studenti universitari eco friendly.
Guarda anche
Studenti universitari: come essere più eco friendly
"A me non importa di risultare impopolare, mi importa della giustizia climatica e del pianeta”, così l'attivista svedese per lo sviluppo sostenibile Greta Thunberg nel suo intervento alla COP24, Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Non è mai troppo tardi, infatti, per iniziare a prendersi cura dell’ambiente. Ecco perché abbiamo pensato di proporti una serie di consigli atti a risparmiare energia ed evitaresprechi. Vediamoli insieme.
Chiudi il rubinetto
Quante volte ti è stato detto di non lasciare il rubinetto aperto quanto lavi i denti o di preferire la doccia alla vasca? Ricerche ci dicono che per una doccia servono circa 20 litri di acqua, mentre per il bagno 150. Allo stesso tempo riducendo l’uso in eccesso d’acqua, si potrebbero risparmiare circa 2.500 litri di acqua per persona all'anno.
Fai la raccolta differenziata
Breve reminder soprattutto per gli studenti fuori sede: bisogna continuare o iniziare a fare la raccolta differenziata anche quando ci si sposta nella città degli studi universitari. Il nostro consiglio è di organizzarsi con buste e pattumiere con colori differenti a seconda del genere del rifiuto.
Non avere le luci sempre accese
Se la tua giornata non ha mai fine e tra impegni, sessioni di studio e svago sei sveglio fino a tarda notte, ti raccomandiamo di fare attenzione alle luci che lasci accese! Adotta delle soluzioni luminose sostenibili e spegni le luci delle stanze che non frequenti.
Non stampare le dispense
Per ridurre lo spreco di carta, ti consigliamo di adottare delle abitudini amiche all’ambiente anche quando ti metti a studiare. In che modo? Smetti di stampare dispense e appunti infiniti e inizia a consultarli digitalmente. In questo modo potrai avere il tuo materiale anche più ordinato e sempre disponibile in qualsiasi posto tu ti trovi.
Scopri le app che ogni studente deve avere per sopravvivere alla sessione d'esame!
Prediligi i mezzi pubblici
Al fine di ridurre l’inquinamento (e non solo il traffico), ti consigliamo di preferire i mezzi pubblici al tuo veicolo quando ad esempio vai a lezione o a sostenere un esame. In altri casi potresti anche spostarti a piedi per scaricare l’ansia e fare un po’ di movimento!
Promuovi la sostenibilità tra i colleghi
Se decidi di intraprendere la causa, ti raccomandiamo di promuovere e diffondere le abitudini eco friendly tra i colleghi universitari. Insieme potreste anche organizzare una vera e propria campagna di sensibilizzazione sui social per avvicinare i vostri seguaci alla questione ambientale.