3' di lettura 3' di lettura
Il kit di sopravvivenza che devi avere in macchina per le vacanze invernali articolo

Sottolineiamo il primo troll di giornata: lo studente universitario deve assolutamente scordarsi le ‘vacanze’ invernali!

Sottolineiamo il primo troll di giornata: lo studente universitario deve assolutamente scordarsi le ‘vacanze’ invernali.
Il termine, nuovo, che probabilmente state cercando è: vacanze inFernali. Sì, perché dopo il 6 Gennaio inizia la sessione d’esami più lunga dell’anno: 30 giorni di prove scritte, orali, semi-scritte, semi-orali e amen. C’è chi, però, decide di portarsi avanti con lo studio e di godersi le tanto meritate ferie sulle neve. E poi c’è chi parte lo stesso, perché le vacanze invernali SONO SACRE. Bisogna però munirsi di pazienza e del giusto kit prima di affrontare quello che solitamente può essere definito come ‘vacanza dell’ignoranza’.
4 elementi imprescindibili per divertirsi.

1. Finkbrau

L’ignoranza che avanza, sempre. La Finkbrau è senza dubbio la birra migliore della categoria e meriterebbe 5 punti su 5. Ha quel giusto gusto di alluminio, quell'amarognolo che cambia l’esistenza. Una vacanza degna di nota non può cominciare senza un protagonista, anzi UNA protagonista: la birra ignorante. Se vi state dirigendo verso una meta decisamente impegnativa dal punto di vista economico (per chiarirci, dove una birra media costa 7-8 euro), la ignorance-beer rappresenterà la vostra salvezza. Soprattutto dopo una giornata ai -10° in giro per la città scelta come meta invernale. 20 cents a lattina per dare gusto al viaggio.

2. L’organizzatore

Elemento imprescindibile. Se non c’è lui, scordiamoci tutto il resto. Già mesi prima del viaggio si è informato sul percorso da affrontare, ostacoli da superare… e sul LIDL più vicino per la classica serata ignorante che spetterà ai suoi discepoli. Nota di merito: non si scompone se salta un amico, ha già messo in waiting list un paio di cugini di terzo e quarto grado.

3. Le gomme adatte

Il motivo, almeno per una volta, è serio. Non cercate di ovviare al problema partendo per le vostre vacanze invernali in montagna senza il giusto set di gomme: quelle invernali sono OBBLIGATORIE per legge, ma soprattutto per evitare situazioni personali spiacevoli. Il nostro suggerimento? Trovare il pneumatico giusto: le Goodyear invernali con temperature inferiori a 7°C, con disegni del battistrada specifici per favorire la trazione.

4. I libri per studiare?

L’ultimo punto non è necessariamente obbligatorio. O meglio… dovrebbe esserlo per chi si ritrova clamorosamente indietro con lo studio. Vi sveliamo un segreto: portarvi dietro il manuale di Diritto Privato con l’intenzione, genuina, del “mi porto il libro così studio un po’ durante le vacanze”… NON FUNZIONA. Per niente. Abbandonatevi al divertimento e amen. I 2000 articoli di privato, fidatevi, non li apprenderete di certo con amici e alcool nelle vicinanze. In bocca al luppolo… E BUONE FESTE!