
Hai 18 anni e hai appena conseguito la patente. La scuola sta per terminare e, a meno che tu sia di Maturità, puoi iniziare a pensare alle uscite serali e ai viaggi con i tuoi amici che puoi fare con la tua auto.
Lo sapevi che ci sono alcune App per smartphone o tablet che possono essere molto utili in macchina? Per l'intrattenimento, per controllare il traffico e le informazioni di bordo, per gestire l'auto e per usare il cellulare senza togliere le mani dal volante, semplicemente con la voce. A seconda delle vostre necessità sono disponibili applicazioni gratuite e a pagamento. Skuola.net ti dà la possibilità di scoprire le cinque App che non possono mancare sul tuo smartphone da usare mentre si è in macchina.
Prezzi benzina-gpl e metano
Utilissima per cercare il distributore di benzina più vicino con i prezzi più bassi. Se non vuoi rimanere a piedi questa è l'app giusta. Tra l'altro si possono anche filtrare i risultati in base alla posizione e alla città. Una volta che hai scelto il distributore ti ci puoi far portare dal tuo software di navigazione preferito. L'applicazione è totalmente gratuita.
Waze
Waze è l'applicazione che fa diventare il tuo smartphone un navigatore virtuale. Grazie alle notifiche in tempo reale ti fornisce le indicazioni per percorrere la strada più veloce per arrivare al luogo stabilito. Ti dà indicazioni su posti di blocco, pericolo in generale. Compatibile anche con Facebook. Anche in questo caso è gratis.
Drivemode
Con Drivemode il telefono si mette in modalità guida. Potremmo utilizzare il nostro cellulare senza mai distogliere l'attenzione dal volante e dalla strada. Tante compatibilità per questa applicazione: da Facebook fino a Maps passando per Waze e Spotify.
Camonroad
Volete riprendere il vostro viaggio? Ecco l'applicazione che vi aiuta a trasformare il vostro cellulare in una videocamera. Il telefono riprenderà la strada e il servizio offre 2 GB di spazio gratuito. Le riprese ci daranno anche indicazioni sui limiti di velocità, posti di blocco e carburante. Anche in questo caso è assolutamente gratuita.
Android auto
Concludiamo con l'applicazione di Google, cioè Android Auto. Interfaccia pulita e chiara, compatibilità con Spotify, Telegram, Skype. Android Auto aggiunge allo smartphone un'efficace "modalità auto", un'interfaccia semplificata - per così dire - oversize, che consente di accedere rapidamente al telefono, alle funzioni di navigazione e audio. Un esempio? se usate un'applicazione di messaggistica istantanea compatibile e vi arriva un messaggio mentre siete alla guida, è in grado di generare automaticamente una risposta a qualsiasi testo in entrata. Il messaggio, per impostazione definitiva, è "Sto guidando".