3' di lettura 3' di lettura
I ricordi migliori/peggiori della maturità articolo

Che dir se ne voglia, la maturità è un momento che tutti noi ci ricorderemo per sempre. Quali sono i ricordi che vi sono rimasti di più?

Che dir se ne voglia, la maturità è un momento che tutti noi ci ricorderemo per sempre.
Da soli, davanti alla commissione pronta ad interrogarci, dovendo portare tutto il programma dell’anno e con un livello d’ansia alle stelle. Ma ci sono dei momenti particolari, dei flash, che ci rimarranno sempre impressi, attimi che non dimenticheremo mai.
Qualche esempio? Nei film se ne trovano tanti. Una maturità fuori dal comune è quella vissuta dai ragazzi di Classe Z, al cinema dal 30 marzo! Una storia che ci ricorda quanto l’esame di stato sia un evento importante per tutti, anche per quelli che non avrebbero mai pensato di poterci arrivare al diploma.
A me, sono venuti in mente questi ricordi:
  • L’ultimo giorno di scuola Come dimenticarsi l’ultimo giorno di scuola? Penso che sia uno dei momenti più epici della nostra vita. Il momento esatto in cui suona quella campanella, l’ultima della nostra vita, è quando la nostra adolescenza finisce. Voi come lo avete festeggiato? Io e i miei compagni di classe siamo andati in giro per il nostro paese in macchina suonando a ogni gruppo di ragazzi che passasse. È finita che eravamo 7 macchine, uno dei momenti più belli della mia vita.
  • Togliersi dei sassolini dalle scarpe Insomma, è inutile negarcelo. Dopo 5 anni di liceo i nostri professori ci hanno inquadrati. Hanno capito se siamo ragazzi da 10 o da 4 ed è difficile che si allontanino molto da quello che pensano. Uno dei momenti migliori è proprio l’orale. Sei davanti a commissari esterni, che non ti conoscono, e devi davvero dimostrare chi sei e che ti sai prendere le tue responsabilità, mostrando che non sei più un bambino ma un adulto pronto ad affrontare quello che ti aspetta.
  • Stress, ansia, panico Chi più ne ha, più ne metta. Pensiamo un attimo all’ultimo anno di liceo, partendo già dal primo giorno. I professori non hanno fatto altro che ricordarci che eravamo in ritardo, che non avremmo fatto in tempo e che non avremmo mai passato la maturità. Ebbene, ci ricordiamo i livelli di ansia? Pensavamo che giugno sarebbe stata la fine del mondo.
  • La classe Forse una delle note più malinconiche, comune sia a chi ha continuato gli studi che a chi si è buttato nel mondo del lavoro. Ora prendiamoci un attimo e ripensiamo alla nostra classe (magari con una canzone malinconica in sottofondo). Ripensiamo a tutti i volti che ci hanno accompagnato per cinque anni, dal nostro inseparabile compagno di banco a quello che avremmo scartato volentieri. Non ci mancano un po’ tutti?
Quali sono i momenti che hanno segnato la vostra maturità? Condivideteli con noi nei commenti!