3 min lettura
Binari di un treno

L'Europa apre le porte alle nuove generazioni. Grazie all'iniziativa DiscoverEU della Commissione Europea, un'opportunità senza precedenti si presenta agli occhi di coloro che hanno tra i 18 e i 19 anni. Con 35.500 pass ferroviari gratuiti a disposizione, un viaggio attraverso il cuore del continente diventa non solo possibile, ma anche irresistibilmente accessibile. 

 

 

Ecco come ottenere i biglietti gratis per l’interrail dei tuoi sogni!

 

Leggi anche:

 

Cos'è DiscoverEU?

DiscoverEU, un'iniziativa inserita nel programma Erasmus+, rappresenta un'opportunità senza precedenti per esplorare la ricchezza e la diversità dell'Europa, immergendosi nel suo patrimonio culturale e storico e interagendo con persone provenienti da ogni angolo del continente.

Attraverso l'assegnazione di un pass, il viaggio avverrà principalmente in treno. Inoltre, sono previste disposizioni speciali per i residenti di isole o aree remote.

I fortunati partecipanti selezionati riceveranno una carta europea per i giovani DiscoverEU, che garantisce una vasta gamma di sconti su visite culturali, attività educative, eventi sportivi, trasporti locali, alloggio e cibo.

 

DiscoverEU: come partecipare

Partecipare è facile! Se sei nato in una data compresa tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno 2006, tutto ciò che devi fare è completare un breve quiz di sei domande sul Portale europeo per i giovani. Le risposte fornite saranno valutate dalla Commissione Europea per stilare una classifica e assegnare i biglietti ai candidati selezionati. Ricorda: la scadenza delle iscrizioni è fissata al 30 aprile 2024.

 

Requisiti per ottenere i biglietti

Passiamo ai requisiti. Per poter partecipare, devi:

  • essere nato/a tra il 1º luglio 2005 (incluso) e il 30 giugno 2006 (incluso)

  • inserire il numero della carta d'identità, del passaporto o della carta di soggiorno nel modulo di domanda online

  • avere la cittadinanza o la residenza in uno degli Stati membri dell'Unione europea, compresi i paesi e territori d'oltremare (PTOM), o in uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. 

 

Quando si può viaggiare?

I candidati selezionati potranno viaggiare tra il 1° luglio 2024 e il 30 settembre 2025 per un periodo massimo di 30 giorni. Potrai scegliere se utilizzare il pass per una tratta specifica o per un itinerario con più tappe, del tutto simile al famoso interrail.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta