Google
In collaborazione
con Google
5' di lettura 5' di lettura
vitamina d-igitalCosa sono i cookie? Se li accetto sempre corro qualche rischio? Cosa posso fare per proteggere la mia privacy online? Qual è la funzione del Garante per la protezione dei dati personali e come posso contattarlo? Sono davvero tante le domande che gli studenti si pongono sul tema della privacy online e che abbiamo raccolto in preparazione della prima puntata di Vitamina D-igital, la nuova iniziativa di Google in collaborazione con Skuola.net, online a partire dal 10 novembre alle 16:00 su Skuola.net e sul nostro canale YouTube.

Anche se gli studenti di oggi sono utenti molto avanzati della rete, forse anche più degli adulti di riferimento, non è detto che sappiano tutto. Proprio per questo con Vitamina D-igital vogliamo rispondere alle domande sulla Rete che realmente si pongono i giovani, grazie all’aiuto di esperti selezionati in base al tema che verrà affrontato.

Privacy online: le risposte del Garante Privacy e degli altri esperti

Password, cookie sempre più insistenti da accettare ogni volta che si apre una pagina online, il timore di condividere i nostri dati con le nostre app sui device mobili: queste e tante altre le questioni che verranno approfondite nel corso del primo appuntamento di Vitamina D-igital. Il tutto rispondendo alle domande più frequenti che ci hanno posto oltre 1.500 studenti che hanno partecipato, nei giorni scorsi, ad una survey online su Skuola.net dedicata alla prima puntata di Vitamina D-igital. A fugare ogni dubbio saranno con noi:

  • Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, che chiarirà anche il ruolo dell’Autorità deputata a proteggere la nostra privacy e di cosa si occupa in termini pratici, soprattutto a tutela di giovani e studenti. Ci spiegherà inoltre come contattare l’Autorità in caso di bisogno, soprattutto per quanto riguarda fenomeni quali il cyberbullismo o per esercitare il diritto all’oblio;
  • Shanti, una delle YouTube creator più amate e sicuramente un punto di riferimento per consigli in ambito di crescita personale, salute mentale e moda. Con lei scopriremo qualcosa di più su cosa fare in caso di furto delle password sul web e sulla sua esperienza personale riguardo alla protezione della privacy quando si è connessi.
  • Martina Colasante, Public Policy and Government Manager Google, che darà anche informazioni utili su come Google aiuti i suoi utenti a restare in controllo dei loro dati personali e attraverso quali strumenti.
  • Federico Cavallo, Head of Public Affairs Media Relation Altroconsumo, ci illustrerà invece in che modo l’organizzazione aiuta i consumatori a difendersi in termini di privacy online. Come, ad esempio, con il videogioco Space Shelter, realizzato anche con TechSoup, rappresentata in Vitamina D-igital da Emma Togni, Marketing Manager TechSoup Italia.

Vitamina D-igital: una “scatola” di vitamine per navigare sicuri!

L'obiettivo è quello di coinvolgere gli studenti e sviluppare al meglio le proprie competenze digitali, promuovendo un utilizzo sempre più responsabile e sicuro della Rete. Alla conduzione di questo nuovo format il Co-founder e Direttore Skuola.net, Daniele Grassucci. A lui il compito di portare la voce della community di Skuola.net all’interno di questo primo appuntamento con Vitamina D-igital, affrontando una tematica che tanto sta a cuore soprattutto ai più giovani. La puntata inizierà alle 16:00 del 10 novembre su Skuola TV e su YouTube.

Vitamina D-igital non finisce qui, infatti vuole realizzare una vera e propria serie di contenuti dedicati alle risposte ai grandi temi del digitale. Appuntamento tra un mese circa per parlare di cybersicurezza.

Allenati come un astronauta (del web) su Space Shelter

Nel frattempo puoi allenarti con Space Shelter, il gioco online che ha l'obiettivo di aiutare le persone a mettere alla prova le proprie abilità e impararne nuove, attraverso un avatar che fa comprendere, ad esempio, l'autenticazione a più fattori e le impostazioni della privacy.

Una iniziativa che nasce dallo sforzo congiunto di Google ed Euroconsumers, la rete di Organizzazioni di Consumatori che comprende Altroconsumo in Italia e le corrispettive in Spagna (Ocu), Belgio (Test-Achats) e Portogallo (DecoProteste).

space shelter

Space Shelter

Addestrati a navigare online come un pro

Gioca ora

Clicca qui!