Matteo Bortone
Autore
vandalismo scuola media padova

Un nuovo caso di vandalismo nelle scuole. Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 gennaio, un gruppo di cinque studenti minorenni ha fatto irruzione in una scuola media in provincia di Padova, compiendo una serie di atti vandalici e furti.

I ragazzi, tutti di età compresa tra i 13 e i 15 anni, hanno sfondato il portone posteriore dell'istituto con una pietra trovata a terra per entrare all’interno. Le telecamere di sorveglianza hanno incastrato i cinque responsabili, che sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per i minorenni di Venezia con le accuse di danneggiamento, furto aggravato, accesso abusivo a sistema telematico e violazione di corrispondenza.

Indice

  1. I danni provocati
  2. A lavoro per scontare la pena

I danni provocati

I cinque ragazzi, protagonisti del vandalismo in una scuola media di Padova, una volta dentro all’Istituto hanno imbrattato i muri con pennarelli, svuotato gli estintori, rubato alcuni dispositivi e circa 50 euro dalla sala insegnanti.

Ciò non bastava, perché hanno deciso di usare i tablet, quelli che la scuola utilizza come registro di classe e per mettere i voti, per inviare email a sfondo pornografico ad altri studenti.

A scoprire l’accaduto è stato l'operatore scolastico lunedì 20 gennaio, al rientro dalle vacanze. 

A lavoro per scontare la pena

La dirigente scolastica, della scuola media protagonista dell’atto vandalico, come riporta il 'Corriere del Veneto', fa sapere che i cinque  studenti sono stati sospesi e saranno impegnati, in accordo anche con il comune, in attività di volontariato presso la biblioteca comunale e la casa di riposo per due settimane.

La scuola, intanto, li ha penalizzati in questo quadrimestre con un voto insufficiente nel comportamento. Spiega la dirigente: “Speriamo che il lavoro che stiamo portando avanti con loro possa insegnare che una ripresa può esserci e che nulla è perduto”.

 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta