redazione
Autore
2 min

In un periodo in cui i social sono invasi da video e challenge che promettono risultati miracolosi in pochi giorni, è sempre più comune imbattersi in diete-lampo, che riescono a far perdere anche 5 kg in una sola settimana. Ma è davvero una scelta sana e sostenibile?

A chiarire il dubbio è Francesca Dominici, biologa nutrizionista, intervistata nel corso dell'appuntamento settimanale su TikTok con la rubrica Like a Pro(f) di Skuola.net.

@skuolanet

Il rientro dalle vacanze fa segnare un numero più alto sulla bilancia? Niente panico, non è nulla di grave! Segui i consigli della Dottoressa Dominici e torna in super forma

suono originale - Skuola.net - Skuola.net

Indice

  1. Attenzione alle diete-lampo
  2. I rischi di un'alimentazione drastica e non personalizzata
  3. La dieta non può essere un "semplice trend"

Attenzione alle diete-lampo

“Magari hai visto un video su TikTok che promette di farti perdere 5 kg in una settimana e l’hai salvato per provarci. I social sono pieni di video con diete magiche, veloci e drastiche che funzionano solo all’inizio, ma a che prezzo?”, osserva la dottoressa, ben informata sui rischi che si incontrano sulle piattaforme social.

I rischi di un'alimentazione drastica e non personalizzata

“Le diete che promettono un dimagrimento così rapido sono spesso sbilanciate, troppo restrittive, copiate. Con una dieta fai-da-te si rischiano carenze nutrizionali, effetto yo-yo, alterazioni del ciclo mestruale, problemi con il metabolismo e disturbi del comportamento alimentare”, sottolinea la nutrizionista.

Una dieta, per essere efficace e sicura, dovrebbe invece essere costruita su misura per la persona, partendo da analisi, abitudini quotidiane, stile di vita e storia clinica.

La dieta non può essere un "semplice trend"

“Una dieta non è un tutorial. Bisogna fidarsi della scienza, non dei trend. E se ti serve aiuto, va cercato da chi è formato”, conclude Dominici.

Insomma, dietro la promessa di perdere tanti chili in pochi giorni, si nascondono spesso soluzioni temporanee e poco sicure. Meglio puntare su un percorso equilibrato, seguito da un professionista qualificato.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta