
E' possibile uscire di casa? Quali sono i luoghi che possono essere frequentati? I pub e le pizzerie rimarranno chiuse. E i supermercati? Le messe si celebreranno? Il Governo ha da poco diffuso un vademecum con tutte le informazioni necessarie per comprendere quali sono gli spostamenti autorizzati e il modo in cui privati, dipendenti pubblici e cittadini si devono comportare dopo il decreto #IoRestoaCasa.
Ecco tutte le novità dopo gli aggiornamenti dell’11 marzo.
Guarda anche
- Nuovo decreto Coronavirus, scuole chiuse fino al 3 aprile: tutte le misure d'emergenza
- Coronavirus: i Ferragnez raccolgono oltre un milione di euro per la terapia intensiva
- Scuole chiuse, Rai cambia il palinsesto: tutti i programmi per gli studenti
Coronavirus: il vademecum del governo
Sono tante le incertezze dei cittadini italiani dopo le disposizioni del decreto #IoRestoaCasa, che prevede l’estensione delle misure di contenimento del coronavirus su tutto il territorio nazionale. Il Governo ha così deciso di diffondere una guida con tutte le informazioni necessarie per questo periodo di quarantena. La novità principale del decreto dell'11 marzo è la chiusura, fino al 25 marzo, su tutto il territorio nazionale, di tutte le attività di ristorazione (bar, pub, pizzerie, ristoranti, pasticcerie, gelaterie etc.) e di tutti i negozi, tranne quelli delle categorie espressamente previste.Ecco cosa c’è da sapere. Qui il testo completo.
Nelle università, inoltre, le sessioni d’esame e le sedute di laurea potranno essere svolte ricorrendo in via prioritaria alle modalità a distanza o comunque adottando le precauzioni di natura igienico sanitaria ed organizzative. Chi è in Erasmus, inoltre, deve seguire le indicazioni delle competenti Istituzioni Europee.