
Il piano vaccinale in risposta all’emergenza sanitaria da Covid-19 continua in tutta Italia e alcune regioni italiane hanno pensato di garantire l’accesso ai vaccini anche ai turisti che decidono di sostare nelle proprie città per un determinato numero di giorni.
Come segnala Wired, al momento circa la metà ha messo in campo questa modalità che garantirebbe maggiore sicurezza e straordinaria celerità al piano vaccinale nazionale. Se in vacanza vorresti approfittare per ricevere la prima o la seconda dose del vaccino, ecco la lista delle regioni in cui è possibile farlo.
Guarda anche
- Green pass per ristoranti, palestre e discoteche, le ipotesi: cosa potrebbe cambiare
- Ritorno a scuola: vaccini agli studenti, la situazione regione per regione
- Green pass europeo dal 1 luglio: come si ottiene
Vaccini per turisti: la manovra delle Regioni
L’emergenza sanitaria da Covid-19 continuasenza sosta e a preoccupare ora sono anche le diverse varianti, più contagiose e pericolose. Al momento a frenare il numero dei contagi e dei decessi giornalieri è il piano vaccinale nazionale ora al centro di una manovra pensata per i turisti. Ecco l’elenco - proposto anche da Wired - delle regioni che permettono la prenotazione dei vaccini.
Valle D’Aosta
Chi ha scelto la Valle D’Aosta come meta per le vacanze può richiedere la somministrazione della seconda dose chiamando al numero dedicato 0165 54 62 22. Chi richiede la seconda dose deve indicare i motivi del soggiorno, presentare un’autodichiarazione, la documentazione della prima dose e soggiornare almeno un mese all’interno della regione.
Liguria-Piemonte
Chi viaggia in Liguria o Piemonte può approfittare di un accordo stipulato tra le due Regioni secondo cui i residenti di una regione possono ricevere la seconda dose anche nell’altra. Non si tratta dunque di un piano vaccinale dedicato a tutti i turisti italiani ma ai soli residenti delle due regioni sopracitate con la condizione che la vacanza duri almeno 14 giorni.
Trentino
Chi viaggia in Trentino può richiedere la somministrazione della seconda dose compilando un modulo presente sul portale dedicato. Anche in questa regione è richiesto un periodo di permanenza pari ad almeno due settimane.
Marche
Chi viaggia nelle Marche e vuole richiedere la somministrazione della seconda dose può farlo senza alcuna prenotazione. Il turista può dunque recarsi il giorno previsto per la seconda dose presso i Punti vaccinali di popolazione o nei Punti vaccinali ospedalieri indicati su questa mappa.
Abruzzo
Chi va in vacanza in Abruzzo e risiede per più di 15 giorni può richiedere la somministrazione della seconda dose mediante la compilazione di un’autodichiarazione in cui deve indicare il periodo di permanenza e il domicilio. L’organizzazione dei vaccini per i turisti è affidata alle Asl di competenza abruzzesi. Per la provincia dell’Aquila si può scrivere a: vaccinazionecovid.turisti@asl1abruzzo.it; per la provincia di Chieti: vaccinazionecovid.turisti@asl2abruzzo.it; per la provincia di Pescara: vaccinazionecovid.turisti@ausl.pe.it; per la provincia di Teramo: vaccinazionecovid.turisti@aslteramo.it.
Lazio
Chi va in vacanza nel Lazio e ha ricevuto la somministrazione della prima dose all’estero o in un’altra regione italiana, può richiedere la seconda dose compilando un modulo adesione presente sul portale dedicato.
Calabria
Chi va in vacanza in Calabria può richiedere anche la somministrazione della prima dose. Bsta collegarsi al portale dedicato e compilare una preadesione. Chi richiede la somministrazione della seconda dose deve necessariamente presentare la documentazione della prima dose ricevuta.