5' di lettura 5' di lettura
Tormentone estate 2016: 6 candidate imperdibili articolo

A ciascuna estate il suo tormentone, questa è la regola.
Ogni anno c’è almeno un pezzo che tutti canticchiano a fior di labbra, al mare come in città, e se per capire quale sarà quello del 2016 bisognerà attendere ancora un po’, per le ipotesi non è mai troppo presto.

Sbirciando su iTunes e su Youtube, infatti, si possono già individuare alcuni canzoni che, per numero di visualizzazioni e miglior piazzamento in classifica, staccano le altre e si avviano a candidarsi come hit dell’estate. Tra queste, singoli inglesi e spagnoli (che novità!), e qualche produzione nostrana.

#1 ALVARO SOLER – Sofia: in un elenco dei possibili tormentoni, non poteva mancare Alvaro Soler, mattatore lo scorso anno grazie a El Mismo Sol, con il suo nuovo pezzo. Caricato il 15 aprile 2016, il video di Sofia ha totalizzato oltre 6,5 milioni di visualizzazioni in due settimane e, inoltre, la canzone è attualmente prima nella classifica di iTunes. Il ritmo cadenzato e spagnoleggiante, che va a braccetto con la bella stagione, potrebbe conquistare un gran numero di persone, soprattutto tra i giovani, e non è inverosimile che Soler riesca a bissare il successo de El Mismo Sol.

#2 ENRIQUE IGLESIAS – Duele el corazon: dopo Alvaro Soler, Enrique Iglesias è sicuramente l’altro uomo da battere. Anche lui già consacrato alla musica estiva con Bailando, sta ottenendo con il suo ultimo singolo risultati notevoli. Lanciata su Youtube il 17 aprile 2016, Duele el corazon è stata ascoltata qualcosa come 16 milioni di volte ed è la seconda hit più scaricata su iTunes, preceduta solo da Sofia di Alvaro Soler, al momento principale rivale di Iglesias nella corsa al tormentone.

#3 ALESSANDRA AMOROSO – Comunque andare: sebbene i numeri degli spagnoli siano impressionanti, anche l’Italia ha una sua portabandiera. Comunque andare è una delle tracce di punta di Vivere a colori, ultimo album dell’artista salentina, che ha debuttato al primo posto su iTunes. Ad oggi il singolo, nella medesima classifica, occupa la quarta piazza e conta circa 12,5 milioni di visite su Youtube, dove è disponibile dal 5 marzo 2016. Italianissima e coinvolgente, la canzone della Amoroso ha le carte in regola per fare da colonna sonora alle nostre vacanze.

#4 COLDPLAY – Hymn for the weekend: con quasi 260 milioni di clic su Youtube (sì, avete letto bene e no, non c’è uno zero di troppo) in tre mesi, il pezzo del gruppo inglese è senza dubbio da tenere d’occhio. Originale e d’impatto, il secondo singolo del nuovo album, A Head Full Of Dreams, è tuttora nella top ten di iTunes e potrebbe essere un’ulteriore conferma per una band che ai tormentoni non è estranea: qualcuno ricorderà A sky full of stars, Viva La Vida o Paradise.

#5 SIA ft. SEAN PAUL – Cheap Thrills: postato il 10 febbraio 2016, il lyric video della canzone vanta circa 111 milioni di visualizzazioni e il singolo è decimo nella classifica di iTunes. Fresca e ballabile, Cheap Thrills potrebbe essere la musica perfetta per le serate estive tra amici, nei lounge bar come in discoteca, e non resta che vedere se Sia reggerà il confronto con i concorrenti.

#6 ELISA – No Hero: torniamo in Italia, pur parlando comunque di un brano in inglese. Traccia di punta dell’nuovo album di Elisa, No Hero ha riscosso risultati discreti, con circa 13 milioni di visite su Youtube in tre mesi, e potrebbe essere una delle sorprese dell’estate, una mina vagante insomma. Forse al pezzo manca un po’dell’allegria e della leggerezza che solitamente contraddistinguono i tormentoni estivi, ma mai dire mai.

Ovviamente queste sono solo alcune delle canzoni candidate al ruolo di tormentone 2016 e far pendere la bilancia a favore di una o di un’altra è ancora prematuro. Per avere un quadro più chiaro, è necessario aspettare l’uscita dei lavori di altri big e, soprattutto, vedere chi riuscirà a rimanere sulla cresta dell’onda per tutta l’estate.

Sara