
Guarda anche
- Coronavirus, l’Università offre tamponi gratis per studenti e docenti
- #IoSonoResponsabile: studenti e Ministro Manfredi per l’uso della mascherina
- Le università italiane top del 2020: chi ha guadagnato più matricole?
Quando suona la sveglia: i 6 tipi universitari
C’è chi ha l’odiosa melodia preimpostata del cellulare, chi il brano amato che presto inizierà a odiare e poi c’è chi viene ancora svegliato dalla mamma come ai tempi delle elementari! Sebbene le diverse modalità, la sveglia della maggior parte degli studenti è accompagna da un unico comune denominatore: la smodata e biasimevole ripugnanza verso la sessione di studio prevista in giornata. Vediamo insieme i diversi tipi di universitari quando suona la sveglia.
“Dov’è il tasto “posponi”?”
Iniziamo dal classico studente che ha passato tutta la notte sui social e al mattino non ha per niente voglia di alzarsi. L’unica soluzione a questo grande problema è dunque il tasto “Posponi”.
Il mattino ha l’oro in bocca
Se da un lato ci sono i cosiddetti “dormiglioni”, dall’altro ci sono quegli studenti super carichi già nelle prime ore del mattino. Dopo una colazione abbondante arriva dunque il momento per mettersi a studiare.
L’allenamento prima di tutto
Allenamento, colazione equilibrata e poi sui libri. Molti studenti con la passione per lo sport non rinunciano ad una sessione di allenamento neanche in vista degli esami.
"Mancano ancora tanti giorni all’esame"
Se la voglia di studiare è pari a 0 perché non posticipare la sessione di studio al pomeriggio o... al giorno successivo?
L’ipnosi della tv
La sveglia è suonata, la colazione è pronta ma della voglia di mettersi tra i libri non si vede neanche l’ombra. Molti studenti rimangono così immobili fissando la tv persi nei loro pensieri.