3' di lettura 3' di lettura
apre ortofrutta dopo maturitàI giovani della GenZ dimostrano sempre più intraprendenza e voglia di mettersi in gioco e la storia di Tommaso Giovannini è solo l'ennesima conferma di questa attitudine.
fonte foto: via Cesena Today

Dopo aver conseguito la Maturità all'Istituto Agrario, Tommaso ha infatti deciso di aprire un negozio di ortofrutta nel centro di Cesena, nella stessa via dove i suoi genitori già possedevano due diverse attività.

Niente università, o lavoro dipendente dietro ad una scrivania: a muovere Tommaso è la passione per la natura per i suoi frutti.

La GenZ vuole mettersi in gioco: ce lo insegna la storia di Tommaso

Il negozio di Tommaso sorge in una delle vie più trafficate della città, e densamente popolate da attività del settore alimentare e gastronomico. “Mi sono messo insieme a due soci, un mio vicino di casa, Maurizio Tommasini, e sua moglie Stefania Sartoni. Il nostro è un negozio di frutta e verdura, con prodotti del territorio, di filiera corta. Curiamo molto la qualità dei prodotti e i rapporti con i clienti” spiega Tommaso a “Il Resto del Carlino”. ”Ho dato la Maturità a giugno e già sapevo di voler aprire un negozio: ho messo insieme la passione per l’agricoltura e il giardinaggio che si è sviluppata all’istituto agrario”.

Nonostante il periodo storico non fosse particolarmente roseo, Tommaso non si è tirato indietro seguendo la sua passione. Anche adesso che il caro energia incombe sul portafoglio degli italiani, il giovane non si scoraggia e anzi ha già adottato delle soluzioni: ”Il caro energia è un assillo. Per fortuna in negozio non consumiamo molto, ho tolto subito il radiatore e d’inverno non accenderemo il riscaldamento perchè frutta e verdura si conservano meglio al freddo" rivela Tommaso. Ma in caso di imprevisti, il giovane potrà comunque rivolgersi ai suoi genitori: anche le loro attività – una floricoltura e un negozio di abiti da sposa – sono nella stessa via.