
In pochi sono rimasti immuni dal contagioso virus di iPhone e iPad che ha coinvolto il mondo dei giovanissimi. Marchingegni tecnologici divenuti gli amici più fidati di teenager e studenti. E tra gli aspetti più entusiasmanti dell’utilizzo dei nati di casa Apple ci sono le centinaia di applicazioni che facilitano un po’ la vita, rispondendo ad un’esigenza di svago, ma anche di utilità.
Anche per quest’anno iPhoneItalia ha stilato una classifica delle cinque migliori App per ciascuna delle categorie dell’App Store, e la notizia di oggi è che quella di Skuola.net si è aggiudicata il podio delle migliori per la categoria istruzione.
SKUOLA.NET TRIONFA
- Skuola.net si è fatta largo tra le numerosissime applicazioni riguardanti lo studio e i giovani, arrivando a scalare la vetta del podio del “Best of 2013”. Orgogliosa di troneggiare tra le prime 5 app dedicate a questo settore, Skuola riconferma il suo ruolo fondamentale nell’ambito della vita di ogni studente. “Skuola.net offre quindi appunti, risposte specifiche, traduzioni di latino e greco, temi e saggi svolti, riassunti di libri, tesine e notizie per la maturità, tesine per la prova Invalsi, news su scuola e università, guide e test per l’orientamento e la preparazione degli esami e la possibilità di salvare i contenuti offline”: questo si legge sulla pagina web di iPhoneItalia.
UNA VITTORIA MERITATA
- Una vittoria meritata, quella di Skuola, per la grande utilità e i vantaggi che il sito offre ai giovanissimi, dagli appunti, alle discussioni sul Forum, alle news. Insomma l’applicazione di Skuola.net non può mancare dall’iPhone di ogni studente, dal secchione allo svogliato, perché semplifica la sopravvivenza scolastica, aiuta racimolare risparmi grazie allo Store degli appunti, agevola il confronto tra migliaia di studenti che vivono anche a centinaia di chilometri di distanza, ed è una piattaforma di notizie importantissime.
LE ALTRE APP VINCENTI
- A far compagnia a Skuola.net in vetta alla classifica delle cinque migliori applicazioni per studenti, troviamo iMatematica Pro dedicata alle discipline matematico scientifiche e contente dai 120 argomenti a più di 700 formule. Per l’apprendimento della lingua inglese c’è Duolingo, un’applicazione completamente gratuita. Quiz Patente consente di prepararsi per l’esame della patente o di rispolverare le vecchie conoscenze in argomento di codice della strada. Infine, si segnala un’applicazione per gli appassionati di astronomia: si chiama Star Walk ed è l’unica app ad avere un modello 3D del sistema solare, con rappresentazione di stelle, costellazioni e pianeti.
Margherita Paolini