paolodifalco01
di paolodifalco01
2 min
Autore
votare con la patente

Ormai manca sempre meno alla fine della campagna elettorale visto che, questa domenica, gli italiani saranno chiamati alle urne per decidere chi prenderà il posto del Premier Mario Draghi.

Per andare a votare oltre che la tessera elettorale sarà fondamentale presentare un documento di riconoscimento per l'identificazione: è sufficiente la patente o c'è bisogno della carta d'identità? Andiamolo a vedere.

Si può andare a votare con la patente?

Domenica ci saranno le elezioni e tutti coloro che si recheranno ai seggi oltre alla tessera elettorale dovranno presentare un documento d'identità. Con documento d'identità non si fa riferimento solamente alla carta d'identità ma anche a qualsiasi altro documento d'identificazione purché sia munito di foto e rilasciato dalla pubblica amministrazione.

Di conseguenza si può andare anche a votare con la patente ma, se quest'ultima è scaduta? Non preoccupatevi perché non necessariamente deve essere ancora in corso di validità. Inoltre si può andare a votare anche presentando una tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare oppure con una tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale purché sia munita di fotografia.

Paolo Di Falco

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta