
Sono previsti nuovi disagi per chi viaggia con i treni a Novembre: è previsto uno sciopero del personale ferroviario per 24 ore, a partire dalle 21 di sabato 23 novembre fino alla stessa ora di domenica 24. Questo sciopero coinvolge le società del gruppo Ferrovie dello Stato e altre aziende che operano nel settore ferroviario a livello nazionale, come confermato dal sindacato USB con una comunicazione sullo sciopero treni 23-24 novembre.
Indice
Motivi dello sciopero ferroviario del 23-24 novembre
L'agitazione è stata indetta per il rinnovo del contratto nazionale del personale ferroviario, ma si inserisce anche nel contesto delle recenti problematiche legate alla sicurezza. Lo sciopero arriva dopo l'accoltellamento di un capotreno a Genova e si somma alle difficoltà già vissute dai viaggiatori durante gli scioperi precedenti, come quello dei mezzi pubblici dell'8 novembre e i disagi estivi legati a problemi sulla tratta di Battipaglia e al blackout alla stazione Termini di Roma.
Quali tratte saranno coinvolte nello sciopero dei treni
Al momento, l'impatto preciso dello sciopero e le tratte interessate non sono del tutto chiari. Sebbene l'agitazione riguardi tutte le attività ferroviarie, non è ancora stato comunicato se ci saranno interruzioni su specifiche linee o tratte. I viaggiatori sono quindi invitati a monitorare gli aggiornamenti da parte delle ferrovie e a verificare eventuali modifiche agli orari dei treni.
La vertenza sindacale e la posizione delle organizzazioni
Il sindacato USB ha criticato le associazioni datoriali, accusandole di chiedere aiuto alla commissione di garanzia per cercare di ridurre l'impatto degli scioperi. Secondo il sindacato, il Garante ha abusato della sua autorità, aumentando i servizi minimi garantiti, raggirando le normative previste dalla legge.
Lo sciopero generale del 29 novembre e le esclusioni
Il 29 novembre è previsto un altro sciopero generale, proclamato da Cgil e Uil contro la manovra economica. Tuttavia, in risposta all'invito della Commissione di garanzia, i sindacati hanno deciso di escludere dal fermo il settore ferroviario, ma confermare lo stop per altri settori pubblici e privati.
I viaggiatori dovranno quindi prepararsi a possibili disagi non solo per il 23 e 24 novembre, ma anche per gli sviluppi legati agli scioperi successivi.