Federico Bianchetti
Autore
Sciopero trasporti 7, 8 e 9 settembre 2024 per aerei, treni e mezzi pubblici: cosa sapere

A settembre tornano gli scioperi dei trasporti. Il primo grande stop alla circolazione ci sarà nel weekend, a partire da sabato 7 settembre e fino a lunedì 9 settembre compreso. La protesta interesserà i lavoratori di diversi settori dei trasporti: da quello aereo a quello ferroviario, compreso il trasporto pubblico locale.

Lo stop alla circolazione dei treni, ad esempio, avrà inizio domenica 8 settembre e durerà fino al 9 settembre. La protesta del trasporto aereo, invece, inizierà sabato 7 settembre e porterà a uno stop di 4 ore. Ecco cosa sapere sullo sciopero dei trasporti.

Voli e aerei

I primi a incrociare le braccia saranno i servizi aeroportuali di terra. Lo sciopero di 4 ore del 7 settembre, dalle 13:00 alle 17:00, coinvolgerà personale navigante e assistenti di volo della compagnia aerea Ita Ariway e WizzAir, con possibili ritardi e disagi sui voli. Sul sito dell'Enac è possibile trovare l'elenco dei voli garantiti: le fasce orarie di tutela con voli assicurati sono dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21.

Sciopero dei treni: possibili cancellazioni per Frecce, Intercity e Regionali

Le ferrovie si fermano dall'8 settembre al 9 settembre. Lo sciopero nazionale coivolgerà Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, con forti ripercussioni sulla circolazione ordinaria. Sono quindi attese cancellazioni e possibili ritarti. Trenitalia ha fatto sapere ai passeggeri che tutte le informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili attraverso l'App Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo Fs Italiane e il numero verde gratuito 800 89 20 21.

Lo sciopero di bus, tram e metro nelle grandi città

 Il 9 settembre è stato poi proclamato anche lo sciopero del trasporto pubblico locale, della durata di 8 ore. La mobilitazione è stata indetta dai principali sindacati di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl-Fna. Saranno interessati bus, tram e metropolitane in tutta Italia, con orari diversi a seconda della città. A Roma e Firenze lo sciopero durerà ben 24 ore.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta