3 min lettura
ultima generazione gra
Fonte foto: Ultima Generazione

Gli attivisti di “Ultima Generazione” protagonisti di una nuova protesta nella giornata di ieri. La location è stata sempre la stessa, vale a dire il Grande Raccordo Anulare di Roma, così come anche le modalità: i manifestanti si sono seduti sull'asfalto, bloccando per circa mezz'ora la viabilità.

Anche l'obiettivo del flash-mob non cambia: sensibilizzare l'opinione pubblica sul cambiamento climatico. Ma nonostante la protesta pacifica abbia uno scopo più che nobile, questo non viene percepito dagli automobilisti che anzi si sono scagliati contro gli attivisti, trascinandoli verso il margine della carreggiata per liberare il passaggio. E mentre i manifestanti discutevano animatamente con gli automobilisti, tra loro si fa largo un laureato in Scienze Ambientali, che prova a far ragionare gli attivisti.

Il ricercatore contro gli attivisti: “La risposta non è questa, venite a lavorare con me”

Succede spesso che il senso di questo tipo di proteste sia vanificato dalle modalità degli attivisti

, che anziché manifestare nei luoghi delle istituzioni si riversano nelle strade, provocando forti disagi ai cittadini. Così chi è in ritardo per il lavoro, o per un'importante visita medica, - accecato dalla rabbia - non comprende il reale significato del gesto, ma anzi lo condanna duramente.

E mentre gli automobilisti tentavano di spostare gli attivisti per liberare la carreggiata, entra in scena un uomo che dice di essere laureato in Scienze Ambientali e di occuparsi, per lavoro, proprio di queste tematiche: ”Io ho una laurea in scienze ambientali, lavoro ogni giorno per tutelare e conservare l’ecosistema. Io do il mio contributo tutti i giorni andando a lavorare. E invece di stare qui sul raccordo, seduti su una colata d’asfalto andate pure voi a tutelare le alberature, a tutelare il verde. La risposta non è questa. Venite a lavorare con me oggi perché ci manca gente per mitigare l’inquinamento dell’ambiente” dice l'uomo, che con toni pacati cerca di far ragionare i manifestanti. Inoltre, ha spiegato l'uomo, bloccare il traffico è poco funzionale al tema del flash-mob: le auto in coda infatti producono grandi quantità di CO2.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta