3' di lettura 3' di lettura
Serie tv

C'è chi lo fa per abitudine, chi per nostalgia e chi semplicemente perché non sa cosa guardare: il rewatch di una serie TV o di un film già visto è una pratica molto comune nell'era dei contenuti streaming. 

Ma secondo diverse ricerche, non è solo una questione di comodità o affetto per i personaggi: riguardare contenuti familiari può avere effetti benefici sul nostro benessere mentale.

In un mondo frenetico e pieno di stimoli, tornare a storie conosciute può diventare un vero e proprio rifugio emotivo. Scopriamo perché.

Indice

  1. Familiarità e senso di controllo
  2. Il ruolo del sistema nervoso: perché il rewatch fa bene alla mente
  3. Il cervello ama ciò che conosce
  4. Comfort shows e ansia

Familiarità e senso di controllo

Un articolo pubblicato da ‘Healthwatch Essex’ ha individuato le ragioni per cui fare il rewatch della stessa serie tv ha vantaggi sulla salute mentale delle persone. Quando rivediamo una serie o un film di cui conosciamo già la trama, il nostro cervello sperimenta quella che viene definita "esperienza controllata".

Sapere già cosa accadrà – e soprattutto come finirà – riduce l'ansia legata all'incertezza e crea un senso di controllo e prevedibilità. Questo tipo di esperienza può calmare il sistema nervoso, aiutandoci a regolare meglio le emozioni.

Il ruolo del sistema nervoso: perché il rewatch delle serie Tv fa bene alla mente

Guardare contenuti familiari attiva il sistema nervoso parasimpatico, quello legato alla calma e al rilassamento. Questo processo aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e contribuisce a uno stato di tranquillità mentale. È un po’ come mettere la mente in modalità “pausa”.

Il cervello ama ciò che conosce

Più il cervello riconosce un contenuto, meno fatica fa a elaborarlo. Questa facilità di elaborazione viene spesso percepita come piacevole: per questo, con il tempo, sviluppiamo una preferenza per ciò che ci è familiare. In altre parole, guardare una serie già vista può risultare più gratificante di iniziarne una nuova, proprio perché non richiede alcuno sforzo cognitivo.

Comfort shows e ansia

Per chi soffre di ansia, i cosiddetti “comfort shows” – serie amate e riviste più volte – possono rappresentare una sorta di “zona sicura” mentale. Tornare a quei contenuti familiari permette di staccare la mente, evitare nuovi stimoli da processare e ridurre il carico emotivo. È un modo semplice ma efficace per prendersi cura della propria salute mentale.