oreste93
di oreste93
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
sushi

Uno studio condotto dalla Trobe University e dall'Università della Pennsylvania avverte: se mangia sushi, sarai più propenso a mangiare insetti! Dal pesce crudo all'insetto cotto il passo sarebbe breve.


La passione per la tipica pietanza giapponese è in molti casi associata al desiderio di provare piatti esotici e inusuali e di introdurli nella propria dieta. É cosa c'è di più esotico se non una cavalletta fritta o una tarantola in pastella ?

La ricerca condotta dalle due università ha coinvolto 476 partecipanti provenienti dagli Stati Uniti e dall'India. Dell'82% dei partecipanti americani interrogati nello studio che hanno dichiarato che sarebbero disposti a mangiare insetti, il 43% ha mangiato sushi regolarmente. Meno propensi agli insetti sarebbero gli indiani: solo il 34% aveva detto "sì". In entrambi i Paesi, una percentuale maggiore di uomini rispetto alle donne era disposta a farlo.
Le persone che consumano frequentemente il tipico prodotto giapponese sarebbero, quindi, più disponibili a introdurre, nelle loro diete, insetti commestibili.

In Italia 4 persone su 10 sarebbero disposti a mangiare insetti

Consultando altre indagini, l'apertura nei confronti degli insetti a tavola, sembrerebbe confermata. In Italia, l'anno scorso, Doxa, un istituto specializzato in sondaggi d’opinione, ha condotto un’indagine simile. Secondo il suo studio il 40% degli italiani ritiene che gli insetti possano essere uno dei cibi del futuro, con i giovani tra i 18 e i 34 anni che dimostrano maggiore apertura (49%). 4 italiani su 10 hanno ammesso che sarebbero disposti a mangiare insetti e aracnidi, tra cui cavallette, coleotteri, bruchi, grilli e scorpioni.

Insetti: pietanza del futuro

D'altra parte il Parlamento europeo ha approvato nel gennaio 2018 una norma che consente la vendita dei “novel food”, i nuovi alimenti, di cui fanno parte anche gli insetti. Mentre la prima degustazione ufficiale di questa nuova pietanza nel nostro paese risale all'Expo di Milano del 2015. In quell'occasione furono offerti assaggi di grillo caramellato con biscotti, ricotta o cioccolato.