2' di lettura 2' di lettura
svegliarsi presto felicità

Uno studio recente della University College of London sostiene che le persone che si svegliano presto - prima delle 7 del mattino - riportano livelli più alti di emozioni positive e una maggiore soddisfazione nella vita quotidiana.

È stato osservato, inoltre, che questa abitudine tende anche a limitare la comparsa di sintomi di depressione e ansia

Quali sono le ragioni dietro questo legame tra orario della sveglia e benessere mentale?

Indice

  1. I benefici di un risveglio anticipato
  2. Un miglior ritmo circadiano
  3. Abitudini più sane

I benefici di un risveglio anticipato

Secondo gli esperti, i benefici di un risveglio anticipato risiedono in un fattore molto semplice: la luce naturale del mattino.

L'esposizione all'illuminazione che c'è subito dopo l'alba ha un impatto diretto - in positivo - sui ritmi circadiani.

La luce solare mattutina, inoltre, aiuta a bilanciare la produzione di ormoni come la serotonina, nota per il suo effetto positivo sull'umore.

Un miglior ritmo circadiano

I ritmi circadiani, cioè i cicli biologici che regolano il sonno e la veglia, sono fondamentali per il benessere fisico e mentale. Sincronizzare questi cicli migliora la qualità del sonno, delle performance cognitive e anche quelle fisiche.

Abitudini più sane

Ma non è solo la luce del mattino a fare la differenza. Chi si alza presto tende anche a seguire routine più strutturate.

È stato osservato come, tendenzialmente, uno stile di vita organizzato favorisce l'adozione di abitudini salutari, come una dieta equilibrata e l'esercizio fisico regolare.