3' di lettura 3' di lettura
 foto di Step e Babi

Durante l’udienza generale in piazza San Pietro, Papa Francesco ha invitato i ragazzi ad ispirarsi alla storia d’amore più celebre della letteratura italiana, quella di Renzo e Lucia. Tuttavia, c’è chi non è d’accordo con questa affermazione: Federico Moccia.

IL CASO – Secondo quanto riportato dalla versione online de “Il Giornale”, per Papa Francesco la storia di Renzo e Lucia sarebbe un “capolavoro da riscoprire” per capire il vero significato della parola amore. Specie in un periodo come questo in cui le separazioni aumentano sempre di più. Tuttavia, per Federico Moccia questo testo non sarebbe sufficiente per insegnare ai ragazzi cos’è l’amore e, infatti, andrebbe “integrato” con il suo 3 Metri Sopra il Cielo.

Avete bisogno di un riassunto dei Promessi Sposi? Date un'occhiata a questo video!

STEP E BABILa storia di Renzo e Lucia, dunque, non insegnerebbe abbastanza. Meglio allora ispirarsi a Step e Babi. Secondo quanto dichiarato da Federico Moccia a “Il Giornale”, la storia dei suoi due personaggi, oltre ad educare all’amore, insegnerebbe anche ad “accettare le sconfitte” e ad affrontare le difficoltà dei nostri giorni. Ecco perché, secondo lo scrittore, il Papa avrebbe dovuto citare anche il suo libro.

RENZO E LUCIA VANNO IN PENSIONE? – Nonostante le parole del Pontefice, i ragazzi sembrano non amare affatto l’opera di Manzoni che rientra tra i 5 “mattoni” da leggere a scuola più odiati dagli studenti. Non a caso, i riassunti dei Promessi Sposi sono tra i più cercati in rete. Ma anche il Premier Matteo Renzi aveva dichiarato: “Basta studiare i Promessi Sposi a scuola”, schierandosi quindi dalla parte degli studenti. Che sia arrivata l’ora della pensione per Renzo e Lucia e quella dell’ “esordio” per Step e Babi?

Daniel Strippoli -