Francesca Romana Macrì
Autore
cibo sulla tavola

Un ristorante dovrebbe far parlare di sé per la qualità dei piatti, la cortesia del personale o, al massimo, per l’originalità del menù. E invece, in Thailandia, un locale è finito sotto i riflettori per un altro motivo, una scontistica del tutto discutibile.

Siamo a Chiang Mai, e il protagonista della vicenda è il Chiang Mai Breakfast World, che ha deciso di applicare sconti sui pasti in base alla magrezza dei clienti: più sei magro, meno paghi.

@alexwandersyt

How much discount would you get? 😂

♬ original sound - Alex Wanders

Indice

  1. Lo sconto passa per una prova
  2. Il video virale e le reazioni online
  3. Tra ironia e indignazione: il web si divide

Lo sconto passa per una prova

Lo sconto che si riceverà nel ristorante tailandese non è una promozione o un’offerta speciale del weekend. Ma di una prova: passando attraverso una struttura in ferro con sbarrechi riesce ad attraversare lo spazio più stretto riceve il 20% di sconto

Man mano che gli spazi si allargano, lo sconto si riduce: 15%, 10%, 5%, fino ad arrivare a nessuno sconto per chi ha bisogno del varco più largo.

Il video virale e le reazioni online

A far scoppiare il caso sono stati due creator britannici, Amina Monthego e Alex Wandersyt, che hanno condiviso su TikTok un video girato proprio nel ristorante.

Nel filmato si vede un cliente che prova a infilarsi nelle diverse fessure per ottenere lo sconto più alto. In sottofondo, una voce ironizza: "Dovremmo metterti un po’ di burro", mentre gli amici ridono assistendo alla scena. Alla fine, il ragazzo riesce a guadagnarsi lo sconto del 5%, dopo aver fallito con quelli superiori.

Ma fuori dal ristorante, il pubblico social non ha affatto riso.

Tra ironia e indignazione: il web si divide

Sotto il video, i commenti si sono moltiplicati. Alcuni hanno cercato di alleggerire la situazione con l’ironia: "Io dovrò pagare il doppio? Dubito seriamente di passare dall’ingresso a prezzo pieno", ha scritto un utente. Ma la maggior parte delle reazioni sono state tutt’altro che divertite. Il ristorante è stato accusato apertamente di body shaming, ovvero discriminazione basata sull’aspetto fisico, e di lanciare un messaggio escludente e offensivo.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta