2' di lettura 2' di lettura
giornata mondiale patatine fritteUn piatto gustoso che fa impazzire i bambini e che fa tornare piccoli anche i più grandi: le patatine fritte sono tra gli snack più famosi al mondo. E proprio oggi si celebra la giornata mondiale di questo piatto così semplice e gustoso.


O meglio, si tratta di una celebrazione che ricorre solo negli Stati Uniti, anche se più di qualcuno festeggia sia in Europa che in Italia. D'altronde si tratta di una ricetta che ha letteralmente spopolato nel mondo: dall'America all'Asia, passando per l'Europa. Ma come nascono le patatine fritte e qual è la loro storia? Scopriamola insieme!

La giornata delle patatine fritte: le origini

Tutto cominciò quando i soldati americani – durante la Prima Guerra Mondiale – assaggiarono questo piatto preparato dai belgi sul fronte. La ricetta risale addirittura al 1600 quando la gelata del fiume Mosa – che impediva di pescare – costrinse le popolazioni del Belgio a friggere le patate. Dopo l'assaggio, gli americani diedero a questo piatto il nome di french fries. E proprio il nome spinge qualcun altro ad ipotizzare che la ricetta originale sia nata in Francia, a Parigi, sul Pont Neuf nel lontano 1789, poco prima della Rivoluzione Francese.

Ma a prescindere dal nome, ai francesi va dato il merito di aver sdoganato la prima espressione di questo street food, vendendolo al pubblico su carri chiamati "frites", sempre a metà del 1700. Ma come sono arrivate le patatine fritte negli USA? Il merito sarebbe di Thomas Jefferson che avrebbe addirittura fatto servire il piatto alla Casa Bianca.