
Che Papa Francesco sarebbe stato una rivoluzione vera e propria per la Chiesa si era intuito sin dalla sua proclamazione. Ma che le sue parole sarebbero arrivate dritte nei cuori di credenti e non, questa era una premonizione tutt’altro che scontata.
E invece l’ondata Papa Francesco scorre inarrestabile, valicando i confini della Chiesa e conquistando il globo intero, dal web alle copertine di riviste della portata di Time che l’ha incoronato ‘persona dell’anno’. E come se non bastasse diventa anche ‘SuperPapa’ su un murales comparso di recente nella Capitale, che sta facendo ora il giro del mondo.IL PIÙ CITATO DEL WEB - Il primato dei click sul web tra le più illustri autorità del mondo quest’anno se l’è accaparrato lui, Bergoglio, battendo senza troppa fatica personaggi come Obama, Putin e tanti altri. Secondo l’indagine “La rete ama Papa Francesco” condotta dalla società 3rdPlace per conto del network cattolico Aleteia.org, sarebbero state circa 1.737.300 le ricerche sul Papa rivoluzionario svolte sul web tra il mese di marzo e quello di novembre del 2013, e in questo stesso arco temporale per ben 49 milioni di volte Francesco sarebbe stato menzionato sulla rete. Papa Francesco regge decisamente bene anche la competizione con le star più amate dai giovani, come One Direction e Justin Bieber che sono gli unici a stargli avanti sul web. I Paesi che cliccano maggiormente il nome del Papa in rete sono Stati Uniti, Argentina, Spagna, Messico e Brasile. E anche su Twitter il numero dei suoi followers ha sfiorato ormai gli 11 milioni.
IL PAPA ROCK - Ma non è solo il popolo del web ad amare il Papa. Infatti diventato ormai una vera e propria star, Bergoglio conquista anche riviste internazionali importantissime. E’ un Papa rock quello comparso recentemente sulla copertina della rivista musicale Rolling Stones. “The Times they are a-changin”: questo il titolo che campeggia sotto al nome del nostro Francesco che viene presentato dalla rivista nei duplici panni di Papa legato alla tradizione religiosa, ma anche di rivoluzionario in grado di portare un rinnovamento positivo nella Chiesa e nella Fede.
CHE NE PENSATE DI QUESTO SUPEREROE? - Un ‘SuperPapa’ da giorni fa il giro del mondo grazie ad un murales affrescato nel cuore della Capitale, a Borgo Pio, e a quanto pare apprezzato da Vatican Comunication, l’account del Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali, che ha pensato bene di twittarlo con queste parole “Condividiamo con voi un graffito apparso a Roma nelle strade vicino al Vaticano”. Nel murales in questione Papa Francesco prende il volo nella tipica posa in stile Superman, portandosi dietro una valigetta su cui compare la scritta “valores” e dalla quale pende un calzino consumato. La sintesi perfetta di ciò che rappresenta il Papa agli occhi del mondo: difensore della ricchezza d’animo e della povertà materiale.
Margherita Paolini