Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
 Ecco cosa pensano i giovani del nuovo Pontefice, Papa Francesco

Ieri dal comignolo di Piazza San Pietro è uscita la fumata che tutti abbiamo tanto aspettato. Migliaia di persone hanno passato una giornata con gli occhi verso il cielo e nemmeno la pioggia è riuscita a scoraggiarle.

Intorno alle 19:00 la speranza è rinata sui volti dei fedeli: la fumata era bianca. Skuola.net ha deciso, proprio in quel momento, di raccogliere le opinioni a caldo degli studenti su Facebook. Tra critiche e forti apprezzamenti, ecco cosa pensano i giovani del nuovo Pontefice, Papa Francesco.

PAPA FRANCESCO, UN SEGNO DI SPERANZA E CAMBIAMENTO - Senza dubbio, tra i ragazzi vincono le impressioni positive. Il nuovo Papa ha già attirato le simpatie dei giovani che non sembrano rimpiangere per niente il suo predecessore, Papa Benedetto XVI. Sono speranzosi e sembrano aver accolto il Pontefice argentino con gioia:

- “Finalmente una persona che dà aria di umiltà... Promette bene!”
- “La scelta del nome parla chiaro: desiderio di riportare la Chiesa alla semplicità, alla povertà e all'umiltà”
- “Mi piace!”
- “Mi sta simpatico, sembra molto umile”
- “Ci piace, trasmette umiltà e spero che riporti la Chiesa alla semplicità”

- “A me ha fatto uno strano effetto vederlo al posto di Benedetto XVI, però devo dire che ispira fiducia e suscita tenerezza. E' anche simpatico Per me è stato un momento emozionante”
- “Sembra una persona molto in gamba e generosa! Mi piace tantissimo ed anche il fatto che abbia scelto il nome di "Francesco" è una cosa straordinaria! Mi sembra un grande!”


GIOVANI, TRA FIDUCIA E SIMPATIA
- Insomma, tra i ragazzi prevale il desiderio di vedere la Chiesa tornare alle sue origini umili e Papa Francesco sembra dargli questa speranza. Ma tra gli apprezzamenti, emerge anche il lato spiritoso e confusionario caratteristico dei giovani e tanto amato da un altro Pontefice, Giovanni Paolo II. Queste le impressioni più simpatiche sul nuovo Vescovo di Roma:

- “Ha l'accento argentino come Belen”
- “Il nome mi piace molto, ha preso spunto dal capitano”
- “Molto simpatico! Mi ricorda uno di quei nonnetti che si vedono nei film di Natale, ha un'aria tranquilla!”

AIUTO, IL PAPA NERO!- Tuttavia, nemmeno tra i ragazzi mancano i critici ed i superstiziosi che portano avanti profezie drammatiche riguardanti l’avvento di un Papa nero che significherà l’arrivo della fine del mondo: “È gesuita... I gesuiti si vestono di nero (Papa nero!)”. Tra i giovani ci sono anche i diffidenti che continuano a guardare alla Chiesa con sospetto: “Buone le prime impressioni, ma dov'era durante la dittatura argentina?”. Insomma, tra chi è soddisfatto della scelta fatta dai Cardinali durante il conclave e chi continua ad avere un occhio critico nei confronti di Papa Francesco, c’è stato anche chi, tra i ragazzi, ha avuto un forte attacco di nostalgia non appena il Pontefice si è affacciato su Piazza San Pietro: “Mi piace di più Ratzinger!”.

E tu cosa pensi di Papa Francesco?

Serena Rosticci