Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
un anno di pontificato di Papa Francesco: il rapporto speciale con i giovani

Un anno fa, Papa Francesco salutava per la prima volta la folla di fedeli accorsi in Piazza S. Pietro per acclamare il nuovo Pastore della Chiesa. Conquistava così fin da subito l’affetto e l’ammirazione di tutti i giovani.

Il nuovo Papa, in questi 12 mesi, ha affrontato con semplicità e buon senso le tematiche più delicate. Proprio i giovani sono diventati i suoi più accesi sostenitori, forse anche per la sua capacità di parlare con i loro stessi mezzi di comunicazione: @pontifex è il suo profilo twitter dal quale, in questi mesi, non ha esitato a cinguettare con giovani di tutto il mondo.

I PRIMI COMMENTI NASCONO SU FACEBOOK- I ragazzi di tutto il mondo hanno da subito manifestato la loro simpatia verso il nuovo Papa nel modo a loro più congeniale: i post su Facebook. Skuola.net ne ha raccolti alcuni risalenti ai primi giorni dopo la sua elezione: “Finalmente una persona che dà aria di umiltà... Promette bene!”, “La scelta del nome parla chiaro: desiderio di riportare la Chiesa alla semplicità, alla povertà e all'umiltà”, “Mi piace!”, “Mi sta simpatico, sembra molto umile”, “Ci piace, trasmette umiltà e spero che riporti la Chiesa alla semplicità”.

PAPA ROCK SUI MURI DELLA CITTA’- Una delle ultime dimostrazioni questo legame speciale istauratosi tra Bergoglio e i giovani è stato il murales comparso tra le vie della Capitale (e riconosciuto ormai in tutto il mondo) con al centro un Super Pope con una valigetta carica di valores, pronto a prendere il volo.

IL PAPA CHE CINGUETTA- Papa Francesco ha rivolto più volte in questi 12 mesi il suo pensiero ai giovani. Ecco i tweet più belli di questo anno di pontificato:

Margherita Paolini