
Una domenica delle Palme, quella di ieri, che rimarrà impressa per molto tempo nella memoria dei ragazzi. L’immagine di una piazza gremita di fedeli, e soprattutto le parole utilizzate da Papa Francesco durante l'omelia sembrano aver colpito in maniera particolare il cuore dei più giovani che stanno imparando ad amare sempre di più il Pontefice argentino.
LE PAROLE DEL PAPA AI GIOVANI - Durante la predica al Vangelo la parola “giovani” è risuonata forte e carica di speranza alle orecchie di tutti i fedeli.
“Non lasciatevi rubare la speranza” è la stata la frase emblematica del difficile momento che tutti i giovani stanno attraversando, un’esortazione energica dritta al cuore di tutti i ragazzi accorsi da tutte le parti del mondo per salutare Papa Francesco. Il Pontefice ha insistito molto sulla forza dei giovani, sull’esempio da loro offerto di come la fede vada vissuta con cuore giovane a tutte le età. Poi ha ricordato l’appuntamento a Rio de Janeiro per la celebrazione a luglio della Giornata Mondiale della Gioventù.UN PAPA SIMPATICO A TUTTI I GIOVANI, FEDELI E NON- Quella di ieri è stata l’ennesima occasione per poter apprezzare la semplicità e l’umiltà di questo nuovo Pontefice, così vicino ai più sofferenti, agli umili e, possiamo dirlo a gran voce, anche ai giovani di tutto il mondo. E non è un caso se sia tanto apprezzato soprattutto tra le folle dei ragazzi. In questo Papa molti vedono colui che potrebbe risvegliare, e di fatto ha incominciato già a farlo, la fede nei più scettici, anche fra i giovani. Un Papa rispettoso della tradizione e, al tempo stesso, fortemente innovativo, che con le sue iniziative imprevedibili, sta dando agli uomini addetti alla Sua sicurezza del filo da torcere. Un Papa giovane, anche se non anagraficamente, carico di energia e coraggio, visto da tutti come una persona normale e non, come capita il più delle volte, un personaggio inarrivabile, ed estraneo ai problemi della quotidianità.
I COMICI PARLANO DI BERGOGLIO CON AFFETTO E AMMIRAZIONE- E’ entrato nelle simpatie di tutti, fedeli e non. In molti ne parlano, dai giornali agli uomini di spettacolo, tutti con un sorriso affettuoso e manifesti apprezzamenti. “Sono innamorato di questo Papa” dice Maurizio Crozza , facendone già una brillante imitazione. Anche Luciana Litizzetto ha rivelato la sua profonda simpatia nei confronti di Bergoglio, affermando che se non fosse un Papa, se lo sposerebbe.
Margherita Paolini