2' di lettura 2' di lettura
Opera di Bansky a Londra Islington
Banksy

Nel vivace quartiere di Islington, al nord di Londra, è apparso improvvisamente un nuovo murale del misterioso street artist Banksy, di cui non si conosce l'identità. L'opera, di cui l'autore ha confermato la paternità con un post instagram, ha scatenato un'ondata di entusiasmo tra la comunità locale, concentrando visitatori da tutta la città.

Tra la folla anche Jeremy Corbyn, ex leader laburista, che ha sottolineato il legame dell'opera con la comunità.

 


 

La nuova opera di Banksy

Il nuovo murale di Banksy si staglia su una parete bianca, in un angolo tra Horsey Road e Christie Court, di fronte a un albero denudato. L'artista ha trasformato la parete con iuna macchia di vernice verde e disegnando ai suoi piedi una figura umana con un tubo in mano (come se il colore provenisse dalla bombola che porta con sè), probabilmente una bambina, anch'essa ricoperta di vernice verde. Davanti alla parete c'è un albero spoglio, e vista dalla giusta angolazione la macchia verde si trasforma in una florida chioma.

Il significato del murale verde di Banksy

L'interpretazione del murale di Banksy in questo caso apre a diversi interrogativi e ad altrettante interpretazioni. Lui non ha fornito indizi, ma molti hanno riscontrato che l'uso del verde e la rappresentazione in generale, che suggerisce una chioma artificiale sull'albero spoglio, potrebbero portare un messaggio in linea con tematiche ambientaliste. Allo stesso tempo, il colore richiama alla comunità di Islington, il cui colore distintivo è appunto il verde. Inoltre la scelta del giorno di San Patrizio per l'esecuzione dell'opera aggiunge un ulteriore strato di significato, collegando il murale a temi di identità culturale e celebrazione correlati all'indipendenza irlandese.