4' di lettura 4' di lettura
NextGen, l'evento dell'Agenzia Nazionale per i Giovani: quando verrà trasmesso e di cosa si tratta

Venerdì 28 maggio la Ministra per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Fabiana Dadone, inaugurerà l’evento digitale intitolato “NextGen: il futuro è nelle nostre mani”.
L’appuntamento per partecipare a questo evento che sarà trasmesso online, è fissato per venerdì 28 maggio dalle ore 17:30 alle ore 20:00, all’interno dunque del programma stilato per la Settimana Europea della Gioventù, prevista dal 24 al 30 maggio.
Si tratta di un evento digitale organizzato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani e promosso in collaborazione fra il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale, la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, il Consiglio Nazionale Giovani e infine Eurodesk Italy.

Iscriviti subito all'evento cliccando qui

Guarda anche:

NextGen: in cosa consiste l’evento dedicato ai giovani e come iscriversi?

L’evento digitale patrocinato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, si propone di essere una piattaforma su cui creare un confronto e un dibattito costruttivo sulle tematiche emerse durante la Settimana Europea della Gioventù.
Le tematiche oggetto di dibattito saranno quelle di più vivo interesse, soprattutto fra i giovani che saranno dunque chiamati ad intervenire su temi di attualità come l’inclusione e la diversità, l’impatto della nuova era digitale sulla vita quotidiana, la tutela dell’ambiente e della salute.
Per questo motivo, è incoraggiata la partecipazione attiva di un’ampia moltitudine di giovani che mediante previa iscrizione attraverso un form, potranno interagire durante la diretta dell’evento che sarà trasmesso sulla pagina Facebook e sugli altri canali social dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Le domande di partecipazione potranno infine essere inoltrate fino ad oggi 26 maggio.
I partecipanti saranno assegnati a quattro stanze virtuali in cui potranno confrontarsi con diversi EuroPeers, parlando anche dei programmi di Erasmus+ e del Corpo Europeo di Solidarietà.

NextGen: gli interventi in programma

NextGen sarà condotto e moderato dalla speaker radiofonica di M2O Marlen Pizzo che darà parola agli EuroPeers, ovvero le ambasciatrici e gli ambasciatori della mobilità.
Interverranno inoltre la Ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, la Direttrice generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Lucia Abbinante, la Presidente del Consiglio Nazionale Giovani, Maria Cristina Pisani e il Presidente di Eurodesk Itay, Ramon Magi.
Sarà inoltre lasciato spazio anche a due ragazzi che racconteranno le proprie esperienze al fine di rappresentare esempi di ispirazione giovanile: il primo sarà il ventottenne Nicolò Ballini, fotografo, videomaker e viaggiatore bergamasco nonché fondatore del canale Human Safari, impegnato anche nel settore Travel di YouTube Italia; il secondo sarà invece Alessandro Tomasi, divenuto famoso per essere il più giovane italiano ad aver viaggiato per il mondo senza ricorrere mai all’aereo.

Guarda il video con i consigli per scrivere l'elaborato di Maturità 2021 in 7 giorni: