5' di lettura 5' di lettura
bill gates lista libri natale 2020

Le feste natalizie incombono e anche l’ansia di dover acquistare i giusti regali di Natale da consegnare alle persone care si sta facendo sentire prepotentemente. Quindi, accanto a moltissime guide che puoi trovare online su quali sono i pensierini perfetti da impacchettare e recapitare sotto l’albero di parenti e amici, noi di Skuola.net vogliamo aiutarti nello shopping natalizio con consigli molto speciali: la top 5 dei libri suggeriti da Bill Gates per le vacanze di Natale 2020. Scopriamo quindi insieme quali libri consiglia il nostro Bill.

Bill Gates ti consiglia i 5 migliori libri da leggere e regalare a Natale 2020

Il miliardario co-fondatore di Microsoft ha pubblicato un video sul suo canale YouTube in cui consiglia ben 5 libri che gli hanno tenuto compagnia durante quest’anno difficile.5 buoni libri per un anno schifoso”, questo il titolo del video, ovviamente tradotto dall’inglese all’italiano, con il quale Bill Gates presenta la sua personale lista di libri dell’anno, motivando le sue scelte scrivendo in descrizione: “Ho scelto cinque libri che mi sono piaciuti, alcuni perché mi hanno aiutato ad approfondire una questione difficile, altri perché hanno offerto un gradito cambio di passo”, inoltre come premessa al video ha specificato di aver letto pochi romanzi, ciò ovviamente ha influenzato la scelta dei libri di cui parla nel video.
Scopriamo quindi insieme quali sono i magnifici 5 del 2020 secondo Bill Gates:

  • Breath from Salt: A Deadly Genetic Disease, a New Era in Science, and the Patients and Families Who Changed Medicine Forever, di Bijal P. Trivedi
    Questo primo libro parla della fibrosi cistica e di come questa una volta era considerata una misteriosa malattia che uccideva neonati e bambini, mentre ora invece potrebbe essere la chiave per curare milioni di persone con malattie genetiche di ogni tipo: dall'Alzheimer e dal Parkinson al diabete e all'anemia falciforme.
  • Range: How Generalists Triumph in a Specialized World, di David Epstein In questo libro David Epstein ti mostra che il modo per avere successo è provare, acquisire una vasta gamma di esperienze, fare deviazioni, sperimentare incessantemente, destreggiarsi tra molti interessi. Studiando gli atleti, gli artisti, i musicisti, gli inventori e gli scienziati di maggior successo al mondo, Epstein dimostra perché nella maggior parte dei campi, specialmente quelli complessi e imprevedibili, i generalisti, non gli specialisti, sono pronti per eccellere.
  • The Splendid and the Vile: A Saga of Churchill, Family and Defiance During the Blitz, di Erik Larson Nel libro The Splendid and the Vile, Erik Larson offre un punto di vista nuovo e magnificamente cinematografico di come il leader più iconico della Gran Bretagna si sia impegnato a unificare la nazione nel suo momento più vulnerabile e insegnando "l'arte di non avere paura".
  • The New Jim Crow, di Michelle Alexander All’interno di questo interessante saggio, autrice, Michelle Alexander, sostiene che la guerra alla droga e le politiche che negano ai criminali condannati la parità di accesso all'occupazione, all'alloggio, all'istruzione e ai benefici pubblici creano una sotto-casta permanente basata in gran parte sulla razza e sulla disuguaglianza razziale.
  • The Spy and the Traitor, di Ben Macintyre Questo libro racconta di un uomo di mezza età, nel 1985, che stava sul marciapiede di un viale trafficato nel cuore di Mosca, con in mano una busta di plastica. In giacca e cravatta grigie, sembrava un qualunque cittadino sovietico. La sola borsa era leggermente vistosa, stampata con il logo rosso di Safeway, il supermercato britannico. L'uomo era una spia, era un alto ufficiale del KGB, per più di un decennio aveva fornito ai suoi spymaster britannici un flusso di segreti inestimabili dal profondo della macchina dell'intelligence sovietica. Nessuna spia aveva fatto di più per danneggiare il KGB. L’autore del libro, Ben Macintyre, nella sua opera rivela con uno stile pulito e limpido una storia di spionaggio, tradimento e puro coraggio che ha cambiato per sempre il corso della Guerra Fredda.
  • Lucilla Tomassi