
Il 14 marzo è una data importante, volta a sensibilizzare l'intero pianeta al problema della schiavitù moderna. Dopo il grande evento della CNN, che ha visto la Link Campus University aderire al CNN Freedom Project, una importante iniziativa diretta a richiamare l'attenzione sul problema della schiavitù moderna, sulla tratta di esseri umani in tutte le sue forme, dalla schiavitù in India al traffico sessuale nella California meridionale e agli schiavi africani nel deserto del Sinai, il pluripremiato CNN Freedom Project è tra le iniziative di programmazione di maggior successo e visibilità su CNN International. Sono state raccontate più di 500 storie sulla schiavitù dei nostri giorni nei cinque continenti. Varie ONG riferiscono che queste storie del CNN Freedom Project abbiano contribuito a cambiare leggi e politiche aziendali, hanno portato a più di 1.000 sopravvissuti a ricevere assistenza, raccogliendo oltre 24 milioni di dollari in donazioni devolute a organizzazioni anti-tratta.
#MyFreedomDay: celebriamo la libertà
In seguito al Memorandum tra CNN e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) al fine di educare i giovani di tutto il paese a conoscere e combattere il fenomeno della tratta di esseri umani e della schiavitù moderna, la Link Campus University, unico Ateneo italiano partner del CNN Freedom Project, l’Università è lieta di invitarvi a partecipare al #myfreedomday!Per celebrare la giornata il 14 Marzo, gli studenti di tutto il mondo stanno organizzando eventi nelle loro scuole per evidenziare la schiavitù moderna e celebrare la libertà, lanciando immagini e video su Facebook, Twitter e Snapchat, a cui Link Campus University parteciperà coinvolgendo gli studenti di tutta Italia.
L’Ateneo, infatti, apre le porte del Campus a tutte le scuole che vogliano accompagnare una rappresentanza di studenti che, con i nostri FilmMakers, parteciperanno alla produzione del video che verrà trasmesso sulla CNN TV, CNN.com e CNN Facebook e che ogni studente potrà condividere sui propri social!