
Il Natale si avvicina, il profumo di cannella e cioccolata inonda le città, che si illuminano di decorazioni e atmosfere magiche. I Mercatini di Natale sono una tradizione diffusa in tutta Europa, un'occasione perfetta per vivere l'atmosfera natalizia tra artigianato, gastronomia e spettacoli. Ecco i mercatini di Natale 2024 più belli in Italia e in Europa, da visitare in pochi giorni.
Mercatini di Natale 2024 in Europa
Mercatini di Natale a Budapest, Ungheria
Durante il periodo natalizio, Budapest si trasforma in una città incantata. Il Mercatino di Natale in Piazza Vörösmarty è il cuore delle celebrazioni, con il suo grande albero illuminato, il presepe e oltre cento bancarelle che offrono artigianato locale e prelibatezze tipiche come il kürtőskalács, un dolce ungherese arrotolato e ricoperto di zucchero.
Tra le attrazioni più suggestive, la Basilica di Santo Stefano ospita un mercatino che ha ottenuto più volte il titolo di “Miglior Mercatino di Natale d'Europa” da European Best Destinations.
Mercatini di Natale di Vienna, Austria
Vienna diventa una vera fiaba natalizia durante le festività. I mercatini di Natale decorano la città con casette in legno addobbate e specialità tipiche come vin brulé e dolci. Il Christkindlmarkt davanti al Municipio è il più famoso, ma anche il quartiere di Spittelberg, con le sue viuzze romantiche, e il pittoresco Gartenpalais Liechtenstein sono tappe imperdibili per chi cerca un'atmosfera intima.
Winter Wonderland di Londra, Regno Unito
A Hyde Park, il Winter Wonderland è l'evento natalizio per eccellenza di Londra. Caratterizzato da 100 bancarelle, una gigantesca pista di pattinaggio su ghiaccio, spettacoli circensi e attrazioni per tutte le età. Londra si veste di magia per tutta la durata delle festività.
Mercatini di Tallinn e Riga, Estonia e Lettonia
Le capitali dell'Estonia e della Lettonia regalano scenari imperdibili. A Tallinn, le torri medievali e le strade acciottolate diventano lo sfondo perfetto per bancarelle ricche di artigianato e dolci tipici. A Riga, il centro storico patrimonio UNESCO si anima di luci e sapori natalizi, creando un'atmosfera magica e suggestiva.
Mercatini di Natale di Basilea, Svizzera
Basilea ospita uno dei mercatini di Natale più belli e antichi della Svizzera. Tra Barfüsserplatz e Münsterplatz, chalet decorati e stand gastronomici accolgono i visitatori. Da non perdere il suggestivo Libro dei Desideri al Palazzo del Municipio, dove è possibile scrivere i propri sogni per il nuovo anno.
Varsavia, Polonia
Varsavia diventa un paradiso luminoso durante il Natale, con il suo Giardino Reale delle Luci nel Palazzo di Wilanow e le installazioni luminose nel centro storico. Le bancarelle vicino alle mura della Città Vecchia offrono dolci di pan di zenzero, tè speziato e decorazioni artigianali, mentre le piazze principali ospitano alberi di Natale imponenti e concerti natalizi.
Mercatini di Natale 2024 in Italia
Mercatino di Natale di Bolzano, Trentino-Alto Adige
Il mercatino di Natale di Bolzano è il più antico d'Italia ed è considerato uno dei più affascinanti. Le bancarelle in Piazza Walther offrono decorazioni natalizie, artigianato locale e specialità tipiche come lo strudel e il vin brulé.
Mercatino di Natale di Trento, Trentino-Alto Adige
A Trento, tra Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, le casette di legno espongono prodotti artigianali e specialità locali, con un'attenzione particolare alla sostenibilità. Gli stand offrono decorazioni natalizie, regali originali e piatti tradizionali del Trentino.
Villaggio Tirolese di Arezzo, Toscana
Ad Arezzo, il Villaggio Tirolese è un evento imperdibile. Tra stand di artigianato e gastronomia, la città toscana si trasforma in un angolo di Tirolo. Piazza Grande ospita la Casa di Babbo Natale e la Grande Baita Tirolese, dove gustare prodotti tipici e ammirare spettacoli di luci che illuminano i palazzi storici della città.
Mercatini di Natale di Roma, Lazio
A Roma, i mercatini di Natale più famosi sono quelli di Piazza Navona e Piazza di Spagna, con bancarelle che offrono decorazioni artigianali, giocattoli e dolci tipici. Da non perdere il Mercatino della Befana di Piazza Navona, che il 6 gennaio vede l'arrivo della Befana. Anche il laghetto dell'Eur ospita un grande mercatino con oltre 100 stand, una pista di pattinaggio e l'immancabile Casa di Babbo Natale.
Luci d'Artista di Salerno, Campania
A Salerno, le “Luci d'Artista” trasformano la città in un museo a cielo aperto, con spettacolari installazioni luminose lungo le vie principali. Il lungomare e il centro storico ospitano numerosi mercatini di Natale con stand di artigianato, giocattoli, addobbi natalizi e specialità gastronomiche locali.
EricèNatale, Erice, Sicilia
Nel suggestivo borgo medievale di Erice, in Sicilia, il Natale si vive tra mercatini artigianali, presepi viventi e concerti di zampogne. Le viuzze acciottolate del centro si animano con luminarie e bancarelle che offrono prodotti tipici siciliani e regali unici. Una tappa imperdibile per chi cerca un Natale autentico e ricco di tradizioni.