2' di lettura 2' di lettura
#MeetMillennials, Matteo Salvini parla ai ‘nuovi elettori’ su Skuola.net

Torna #MeetMillennials, il format ideato da Skuola.net per avvicinare i ragazzi alla politica, in vista dell’ormai imminente voto del 4 marzo. In questo appuntamento pre-elettorale interverrà il primo leader della coalizione di centrodestra che ha voluto cimentarsi con le domande dei più giovani: si tratta di Matteo Salvini, segretario della Lega, che interverrà in diretta web giovedì 22 febbraio, alle ore 17.00.

La videochat in diretta con Matteo Salvini

Così come hanno fatto nelle scorse settimane Luigi Di Maio e Matteo Renzi, il candidato premier della Lega proverà a spiegare il suo programma elettorale ai ‘nuovi elettori’.
Il focus, ovviamente, è sui temi a loro più vicini: scuola, università, lavoro, formazione. Argomenti molto spesso esclusi dal dibattito.

Il format #MeetMillennials

La struttura di #MeetMillennials rimane immutata: dieci domande, selezionate tra le oltre mille che i ragazzi hanno proposto a Skuola.net; uguali per tutti i candidati. A cui i leader dovranno cercare di rispondere nel modo più chiaro possibile nei 3 minuti messi a disposizione per ogni domanda. A condurre la puntata - in onda sul sito di Skuola.net, sulla pagina Facebook ufficiale e sul suo canale Youtube - saranno come sempre il founder di Skuola.net, Daniele Grassucci, e il giornalista Gianluca Daluiso.

Ancora tanti ragazzi indecisi sul voto

Manca ormai poco al voto del 4 marzo e, come dimostra il sondaggio realizzato dalla stessa Skuola.net con l’istituto di ricerca SWG - sul tema ‘I giovani e le elezioni 2018’ - sono ancora tanti gli indecisi. Solo 1 su 2 dei maggiorenni intervistati, infatti, ha dichiarato di essere sicuro di andare a votare. E allora, proprio per convincere i ragazzi a recarsi alle urne, Skuola.net ha lanciato un appello ai rappresentanti dei principali partiti che tra meno di due settimane si contenderanno la guida del nostro Paese. L’invito, dunque, è ancora aperto a tutti quelli che vorranno intervenire.

Marcello Gelardini