
HUMBURGER NEL BIBERON! - La prima che vi raccontiamo è la storia di Leanne Salt, una giovane donna britannica di ben 190kg; una mamma con tanto grasso in corpo, ma forse poco sale in zucca. La Salt, infatti, madre di tre piccoli gemelli, nutre sé stessa e i suoi figli - di appena 8 mesi – prevalentemente con cibo comprato da McDonald’s! Sconvolgente, ma vero. La 24enne inglese si difende però, rivelando di essere stata lasciata dal padre dei suoi piccoli bambini all’inizio della sua gravidanza e lei, per poter continuare a lavorare e mantenere la sua famiglia da sola, è costretta ad una vita dai ritmi frenetici che non le permettono di trovare il tempo necessario per cucinare.

IL PRANZO DELLA DOMENICA - E così, quale idea migliore che fare rifornimento di grassi al fast food? La Salt, comunque, rifiuta di considerarsi una madre snaturata e aggiunge a sua difesa che, appena le è possibile, di solito la domenica, cucina delle verdure per i tre gemellini… secondo lei, in questo modo bilancerebbe la bizzarra dieta settimanale?!
FOCACCIA vs HUMBURGER 1:0 - Ma la storia che ci piace di più è questa: una focacceria di Altamura sconfigge McDonald! È successo davvero, in Puglia, più precisamente in provincia di Bari, nel piccolo centro della Murgia, dove, nel 2002, l’imponente industria dell’hamburger aveva deciso di metter radici piantando i suoi ristoranti, ma ignorando la forte tradizione che esiste ad Altamura del mangiar bene. Quel territorio, famoso anche per il suo pane e le sue focacce, non è di certo rimasto a guardare che il fast food a stelle e strisce invadesse la scena!
L’INCANTESIMO DEL PANETTIERE - In un piccolo locale, il proprietario Luca Di Gesù, ha continuato imperterrito a sfornare le sue focacce sprigionando dal suo negozietto quel buon odore di pane appena sfornato a cui nessuno può resistere. È stato così, stregando gli abitanti di quel piccolo paesino con pozioni a base di acqua, farina e olio extravergine, che il tenace produttore pugliese ha difeso il suo lavoro annientando il re degli hamburger e costringendolo a chiudere.

FOCACCIA BLUES - E ora la storia è diventata un film, o meglio, una “docufiction”, Focaccia Blues che racconta la storia vera della “focaccia che mangiò gli hamburger” intrecciata da tante altre storie, a tratti comiche e a tratti nostalgiche, con gli interventi d’eccezione di Renzo Arbore, Lino Banfi, Nichi Vendola e Michele Placido.
TUTTI ANDIAMO DAL MAC - Con questo non vogliamo certo fare i moralisti e i fanatici della dieta sana: qualche incursione da McDonald’s la facciamo tutti ogni tanto. Anche perché alle volte è il posto più economico dove si possa consumare un pasto completo. Però, come tutte le cose non bisogna eccedere, anche perché al mondo c’è di meglio che un cheesburger.