francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
Hogwarts diventa reale

Siamo in America, precisamente alla Syracuse University. Il rettore di questa università, probabilmente, ha una passione smodata per il simpatico maghetto dei romanzi di J.K. Rowling, vista la proposta che ha presentato per la Whitman School of Management.

Il programma si chiama Goodman IMPRESS ed è esplicitamente ispirato a Harry Potter.

Di cosa si tratterà? Proprio come nella scuola di magia di Hogwarts, gli studenti saranno divisi tra quattro “Case” (Adams, Marshall, Waverly and Harrison), ciascuna con un proprio Direttore e con i propri nomi e stemmi. Ogni casa si impegnerà nella conquista di punti che, a fine anno, permetteranno di aggiudicarsi la coppa della scuola e partecipare a un party esclusivo.

Guarda come sarebbe dovuto finire realmente Harry Potter

Fonte: youMetropolitana

Si tratta, ovviamente, di un gioco, ma che dovrebbe servire a introdurre tra gli studenti maggior competitività e stimolarli alla partecipazione di attività extracurricolari, come seminari, corsi extra, attività fisiche e via dicendo. Per ogni attività frequentata si conquistano punti.

In America questo progetto viene chiamato "Gamification": l’introduzione di strategie e meccanismi ludici in un contesto che normalmente non avrebbe nulla a che fare con un gioco.