1' di lettura 1' di lettura
Mangiare sano aiuta la tua vita da studente, ecco perché articolo

Mangiare frutta e verdura non è sempre quello che preferiamo. Spesso pasta, pizza e junk food prendono il posto del cibo sano. Ma non tutti forse sanno che un'alimentazione ricca di frutta e verdura aiuta in tantissime cose: ci difende dai malanni stagionali, stimola la regolarità intestinale e tiene lontani dai chili di troppo.
Peccato che spesso, però, gli adolescenti italiani stanno ben lontani dalle buone abitudini alimentari.

Come spiega la video-infografica di Ansa Europa - AgriUE,, il 24% dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni consuma frutta e verdura non più di una volta a settimana (pochissimo!), e il nostro paese è quarto in Europa per adolescenti in sovrappeso!
Per questo, per l'anno scolastico 2018/19, l'Unione Europea ha finanziato 145milioni per la distribuzione gratuita di frutta e verdura nelle scuole. L'Italia ha a disposizione 21milioni per coinvolgere ben 7mila scuole.
E tu, mangi abbastanza frutta e verdura?
Scopri tutti i vantaggi di mangiare sano guardando il video: