2' di lettura 2' di lettura
festa del papà

In Italia, insieme ad alcuni stati di tradizione cattolica come Spagna, Portogallo, Andorra, il Canton Ticino in Svizzera, Liecthenstein, Honduras e in Bolivia, questa ricorrenza viene celebrata il 19 Marzo, e coincide con il giorno dedicato a San Giuseppe.

Scopriamo di più su questa tradizione!

L’ origine

Non ci sono pervenute fonti ufficiali sulla provenienza di questa commemorazione, ciò che è certo è che, in età moderna, la Festa del Papà sia nata successivamente alla festa della Mamma, agli inizi del XX secolo.
Sembra che le prime celebrazioni ufficiali siano avvenute il 5 Luglio 1908 negli Stati Uniti, in una chiesa metodista di Fairmont (Virginia Occidentale) e nel Giugno del 2010 a Spokane (Washington).

Un post condiviso da Skuola Net (@skuolanet) in data:

Perché si mangiano i bigné di San Giuseppe?

La Festa del Papà, in Italia, si celebra in concomitanza con la Festa di San Giuseppe, il Padre putativo di Gesù Cristo. Secondo la tradizione durante la fuga in Egitto, San Giuseppe per mantenere la famiglia, aveva iniziato a vendere frittelle. Anche per questo nel nostro paese c’è l’usanza di preparare dolci fritti, simili ai Krapfen, farciti con crema o marmellata, o le famosissime Zeppole Napoletane con il miele.

Quando si celebra nel resto del mondo?

Non dappertutto la Festa del Papà viene celebrata in occasione della festività religiosa di San Giuseppe. La maggior parte dei paesi mondiali, ad esempio, segue la tradizione statunitense che prevede una data variabile, corrispondente alla terza domenica di Giugno.
In altri stati, invece, la Festa del Papà viene celebrata in altre date, a seconda del significato che le viene dato in base alle tradizioni. In Russia, ad esempio, si festeggia il 23 febbraio in occasione della Giornata dei difensori della Patria, mentre in quasi tutta l'Oceania la data comune è quella della prima domenica di settembre. La Thailandia, invece, festeggia sempre il 5 dicembre, la data di nascita del sovrano Rama XI, scomparso nel 2016 e considerato il padre di tutta la nazione.