camillamala
di camillamala
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
frida kahlo

Uno dei brani di maggior successo di questo Sanremo 2018 è stato quello cantato dai The Kolors.
La loro canzone, ”Frida (mai, mai, mai)”, è ispirata alla pittrice messicana Frida Kahlo e sopratutto alla forza di questa donna che le ha permesso di superare momenti difficili e trasformare la sua sofferenza in arte.

Frida ebbe una vita molto difficile e dolorosa a causa di due eventi tragici a lei accaduti. Per prima cosa, in età adolescenziale, rimase vittima di un gravissimo incidente automobilistico che la costrinse a stare un lungo periodo in casa e a doversi sottoporre a 32 operazioni chirurgiche. Il secondo evento che provocò molto dolore all’artista messicana fu il suo rapporto travagliato con l’illustre pittore Diego Riviera.
La vita e le opere di questa donna sono molto conosciute, ma ci sono di certo 10 curiosità che forse non sapevi su Frida Kahlo.

1. Studiava Medicina

Prima di diventare pittrice, Frida era una studentessa di medicina, ma la lunghissima convalescenza causata dall’incidente risvegliò il suo lato artistico.

2. Gli amori di Frida

Frida era apertamente bisessuale. Ebbe relazioni sia con donne che con uomini.

3. Potresti vedere la sua casa

La casa di Diego e Frida è ora diventata un museo a Città del Messico e si chiama “Casa Azul”.

4. Frida e Trockij

Frida e suo marito Diego erano comunisti e ospitarono Leon Trockij in fuga da Stalin. Si dice che la pittrice abbia avuto una relazione con il rivoluzionario russo.

5. Non solo messicana

Suo padre era tedesco e sua madre era discendente di spagnoli e indiani americani.

6. Un nome importante

Il suo nome per intero era Magdalena Carmen Freida Kahlo y Calderòn e nel 1935 lo cambiò in Frida rimuovendo la “e”. Freida, in tedesco (la lingua parlata da suo padre ), significa pace.

7. Amore e tradimenti

Suo marito Diego Riviera era più grande di lei di vent’anni. Il loro rapporto fu complicato e caratterizzato da un gran numero di tradimenti soprattutto da parte di lui, che in particolare tradì Frida con sua sorella Cristina.

8. Amore e... ancora amore

L'amore travagliato con Diego non è mai finito veramente. Divorziarono nel 1939 e si risposarono nuovamente nel 1940.

9. Frida allo specchio

Su 143 delle sue opere, 55 sono autoritratti. La sua ossessione nel rappresentare se stessa deriva dall’idea di solitudine e dolore.

10. Tenere scimmie

Spesso nei suoi dipinti sono presenti le scimmie, che nella mitologia messicana rappresentano lussuria, ma per lei significavano tenerezza e protezione.