Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Anatomia corpo umano

Uno stomaco al posto del polmone, il rene scambiato per il pancreas e il poster informativo del corpo umano con la fanta-anatomia bene in evidenza presso le cliniche e gli ospedali dell’Australia. È la gaffe in mondovisione che sta facendo ridere il Pianeta.

Ecco perché serve studiare, nella vita le brutte figure sono sempre in agguato.

CHE ERRORE! - Le autorità sanitarie australiane hanno deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’anatomia del corpo femminile attraverso la campagna “Live longer”. Iniziativa lodevole, e per questo sono stati distribuiti fogli informativi raffiguranti il corpo umano sia via internet che su appositi cartelloni nelle strutture ospedaliere, solo che non tutti gli organi erano al posto giusto.

LA GAFFE FA IL GIRO DEL MONDO - La conoscenza del corpo umano è un elemento fondamentale e questo le autorità sanitarie volevano dimostrarlo, peccato che proprio da loro sia venuto l’errore, o la svista, che ha fatto indignare molti australiani, ma anche sorridere il resto del mondo che sta mettendo in burla l’accaduto.

Anatomia corpo umano

NON CI SONO PIÙ GLI ORGANI DI UNA VOLTA - Che sia stata una letale ignoranza di coloro che hanno elaborato il poster? O si è trattato semplicemente di una disattenzione? Di fatto le locandine riportavano non pochi errori nella legenda legata ai singoli organi interni del corpo umano: la freccia che doveva segnalare il rene indicava erroneamente le ovaie; quella dello stomaco mirava dritta all’intestino; un polmone veniva scambiato per lo stomaco; il pancreas si divideva tra stomaco e rene.

COME EVITARE BRUTTE FIGURE - I poster sono stati tutti prontamente ritirati e sostituiti con immagini corrette, ma che questo serva di lezione a tutti: studiare è necessario, non trascurate la scuola. Anche se molte nozioni vi sembrano inutili o noiose, sforzatevi, perché nella vita tutto torna utile, se non addirittura si rivela fondamentale. E se qualcuno, guardando la locandina postata qui sopra, ha dei dubbi su dove si trovi effettivamente lo stomaco o a che cosa serva in pancreas, allora visitate la sezione di Biologia dove troverete tutto ciò che dovete sapere sull’Anatomia umana e il funzionamento del nostro corpo.

Ti piace studiare biologia/scienze a scuola?

Cristina Montini