3' di lettura 3' di lettura
Jensen Huang, Founder e Ceo di Nvidia
Jensen Huang, fonte: Wikipedia

Partire dal basso per raggiungere le vette dell’innovazione tecnologica. È una frase che sembra uscita da un film, ma è la vera storia di Jensen Huang, il fondatore e CEO di NVIDIA, la società di processori grafici che ha rivoluzionato il mondo dell’intelligenza artificiale. 


Un viaggio straordinario che parte da una cucina di un ristorante e arriva a fare di lui uno degli uomini più ricchi al mondo (il 17esimo, secondo ‘Forbes’), con un patrimonio netto di 81,7 miliardi di dollari nel 2024.

Ma com'è riuscito a trasformare una visione in un impero tecnologico?

Gli inizi: da lavapiatti a innovatore

Jensen Huang non ha avuto un inizio in discesa. Nato a Tainan, Taiwan, nel 1963, si trasferì negli Stati Uniti da giovane e, come molti, per mantenersi durante gli studi, lavorava lavando piatti in un Denny’s Diner. Per cinque anni, alla fine degli anni '70 e '80, si è destreggiato tra turni in cucina e il sogno di costruirsi un futuro migliore. Ma Huang non sarebbe solo salito per la scalata aziendale: ne avrebbe creata una nuova, e decisamente vertiginosa.

Dopo aver ottenuto la laurea in ingegneria elettrica presso l'Oregon State University e un master a Stanford, la Silicon Valley era pronta ad accoglierlo. E fu proprio lì che iniziò a realizzare il suo progetto.

La nascita di NVIDIA: una visione rivoluzionaria

Nel 1993, Jensen Huang fondò NVIDIA, con l’obiettivo di creare processori grafici avanzati, inizialmente dedicati al mondo del gaming. Quello che Huang e il suo team non potevano prevedere, però, era che le loro GPU (Graphic Processing Units) avrebbero rivoluzionato il campo dell’intelligenza artificiale.

Le GPU sviluppate da NVIDIA non solo aumentarono le prestazioni grafiche dei videogiochi, ma si rivelarono fondamentali per l’elaborazione di dati su larga scala, aprendo la strada a progressi nell’AI e nel machine learning. Questo ha reso NVIDIA una delle aziende più importanti nel settore tecnologico, con una valutazione che ha superato uno traguardo da miliardi di dollari.

Al centro dell’innovazione

L’intuizione di Huang si è rivelata vincente, portando NVIDIA al centro dell’innovazione tecnologica globale. Sotto la sua guida, l’azienda ha iniziato a dominare non solo il settore del gaming, ma anche quello dei supercomputer, delle automobili a guida autonoma e della robotica. Oggi, NVIDIA è una delle aziende chiave nello sviluppo dell’AI, e Jensen Huang, con il suo stile di leadership visionario, è diventato un punto di riferimento nel mondo imprenditoriale e tecnologico.