5' di lettura 5' di lettura
parola chiave dell’articoloAlle ore 07:22 di ieri (00:22 ora italiana) gli abitanti nel nord del Giappone sono stati allertati dal lancio di un missile balistico, poi caduto nell'Oceano Pacifico.
fonte foto: via RaiNews.it

Si è trattato di un test missilistico messo in atto dalla Corea del Nord che ha fatto scattare l'allerta in Giappone e non solo.

Il Ministro degli Esteri giapponese è stato contattato dal suo omologo americano, Antony Blinken che lo ha definito ”una questione di grande preoccupazione" per la sicurezza giapponese e globale. I due hanno rafforzato la cooperazione tra i due Paesi, supportati dalla Corea del Sud. E proprio Seul questa mattina ha dato la sua risposta al test nordcoreano.

Missile della Corea del Nord sorvola il Giappone

Nella giornata di ieri, alle ore 7.22 ora locale (le OO.22 in Italia), gli abitanti della prefettura di Aomori sull’isola di Honshu e quelli della prefettura di Hokkaido, le più settentrionali dell'arcipelago giapponese, si sono svegliati con l'allarme anti-missile e il suono delle sirene di polizia. “Si prega di cercare riparo negli edifici o nel sottosuolo”, questa la raccomandazione di tutti i notiziari andati in onda dalle 07:22 del mattino in poi.

Uno scenario apocalittico causato dal lancio di un missile balistico – ad opera della Corea del Nord – che avrebbe sorvolato il Giappone per poi cadere in mare. Comprensibile la preoccupazione delle autorità giapponesi che solo qualche giorno prima avevano visto piovere dei missili balistici in direzione del Mar del Giappone, sempre su azione del governo di Pyongyang. Si è trattato infatti del quinto test in 10 giorni da parte della Corea del Nord, alle prese con esercitazioni militari.

La condanna di Seul e della NATO

"Si tratta di un atto di violenza che segue a ripetuti e recenti lanci di missili balistici. Lo condanniamo fermamente", ha detto ai giornalisti il primo ministro giapponese Fumio Kishida, parole che leggiamo su RaiNews.it. Al Premier giapponese fa eco il Presidente della Corea del Sud, Yoon Seok-youl, che da Seul annuncia una "risposta ferma e l'adozione di misure appropriate in collaborazione con gli Stati Uniti e la comunità internazionale".

Il gesto è stato fermamente condannato anche da Jens Stoltenberg, segretario generale della NATO, che ha chiesto alla Corea del Nord di abbandonare il programma nucleare e intraprendere la strada della diplomazia, riconfermando la solidarietà nei confronti di Corea del Sud e Giappone.

La risposta degli USA e di Seul

Proprio in Giappone l'allerta anti-missilistica ha scatenato le paure della popolazione. Ma la risposta congiunta di Corea del Sud e degli Usa non si è fatta attendere. Nella mattina di oggi il Comando di Stato maggiore di Seul ha annunciato un'esercitazione sui bombardamenti di precisione. Un jet F-15K sudcoreano, partito da Seul, ha sganciato due bombe di precisione Jadam (Joint Direct Attack Munition) su un poligono di tiro posizionato sull'isola disabitata di Jikdo, nel mar Giallo.

L'operazione è avvenuta con l'ausilio di aerei da guerra statunitensi: quattro F-15K e quattro F-16. "Attraverso il volo combinato e le esercitazioni di attacco di precisione, la Corea del Sud e gli Stati Uniti hanno dimostrato la volontà di rispondere con severità a qualsiasi minaccia del Nord, nonché le loro capacità di condurre un attacco di precisione all'origine delle provocazioni basate sulla loro solida alleanza", si legge nella nota del Comando di Seul.

Nuovo test della Corea del Sud ma il missile si schianta nel nord del Paese

A questo, Seul ha fatto seguire un altro test che però ha avuto esito negativo. Infatti il missile balistico è precipitato a Gangneung, nel nord-est del Paese, gettando nel panico gli abitanti della città già preoccupati dalle provocazioni nordcoreane. L'incidente ha coinvolto un missile balistico a corto raggio Hyumoo-2 che si è schiantato all'interno di una base dell'aeronautica militare alla periferia della città. Per fortuna nessun ferito, come specifica lo Stato maggiore di Seul che parla di "anomalie durante il lancio del missile".