Imma Ferzola
Autore
Roberto Pugliesi like a prof

Il tema del benessere economico interessa sempre più persone, soprattutto tra i giovani che si affacciano alla gestione autonoma del denaro. Spesso però nasce un dubbio: è possibile diventare ricchi? L'unica alternativa è la povertà? Esiste una via di mezzo, un modo per puntare a un equilibrio finanziario sicuro?

A spiegare la questione è Roberto Pugliesi, autore del libro “Capire la finanza personale”, intervistato nel consueto appuntamento settimanale su TikTok con la rubrica Like a Pro(f) di Skuola.net.

@skuolanet

Tutti possiamo diventare ricchi? No, ma tutti possiamo raggiungere il #benessere economico. Sì, spesso essere ricchi è una questione di eredità, mentre saper gestire bene le proprie risorse è invece un qualcosa che possiamo imparare a partire dalla pianificazione finanziaria. A spiegarci perché questo equilibrio non è un sogno irraggiungibile abbiamo chiamato Roberto Pugliesi, co-autore del libro "Capire la finanza personale", che nel nuovo episodio di Like a Pro(f) ci accompagna dentro i meccanismi della finanza personale con un approccio pratico e semplice. E tu che rapporto hai con i soldi? Diccelo nei commenti

suono originale - Skuola.net - Skuola.net

Indice

  1. Che cos’è il benessere economico?
  2. Come raggiungere il benessere economico


Che cos’è il benessere economico?

“Tutti, se vogliamo, possiamo raggiungere il benessere economico. Ma che cos’è il benessere economico? È uno stato, una condizione, in cui non abbiamo più ansia rispetto al nostro denaro. Riusciamo a raggiungere tutti gli obbiettivi della vita dal punto di vista economico e ne godiamo pienamente”, spiega Pugliesi.

Secondo l’esperto, quindi, non si tratta necessariamente di accumulare grandi ricchezze, ma di arrivare a una situazione in cui le preoccupazioni economiche non limitino le scelte di vita.

Come raggiungere il benessere economico


Come riuscirci? “Attraverso un metodo: pianificazione finanziaria. Una specie di macchina del tempo, che ci consente di guardare il futuro, prendere in considerazione le tappe importanti della nostra vita e capire quanti soldi occorreranno per garantire che queste tappe verranno presidiate".

Ecco alcuni esempi:

  • l’avvio di un’attività professionale,
  • l’acquisto della casa,
  • gli studi dei nostri figli.

Il metodo si basa sull’approfondimento di sei grandi aree: il budgeting, la gestione dei debiti, la gestione della protezione, la previdenza integrativa, gli investimenti e il passaggio generazionale.

Ciascuno di questi argomenti è proprio alla base delle varie parti di cui si compone il volume “Capire la finanza personale”, scritto da Roberto Pugliesi ed Enrico Maria Cervellati.

Un testo che, oltre a informare, vuole lanciare un messaggio di fondo. Ovvero che seguire un approccio strutturato alla gestione delle proprie finanze può consentire di affrontare le sfide economiche future con maggiore sicurezza e di vivere le proprie scelte senza l'ansia legata al denaro.

Skuola | TV
Come diventare doodle artist, ovvero ‘scarabocchiare’ per lavoro: la storia di Fra!

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, Francesco Caporale, in arte fra!, spiega come diventare doodle artist

Segui la diretta