3 min lettura
Un drop di Elden Ring: cosa vuol dire droppare?
Un drop di Elden Ring, fonte: Reddit


“Ho seguito il corso per due giorni, ma alla fine l’ho droppato”; oppure: “Bro, il boss ha droppato la lancia!”. Se hai sentito frasi del genere, ma non hai ben chiaro il significato, sei nel posto giusto. 

“Droppare” è una di quelle parole che, partendo dall’inglese, si sono fatte strada nel linguaggio quotidiano, specialmente tra i giovani. 

Ma cosa vuol dire davvero? E come viene usata nei vari contesti?

Indice

  1. Che cosa vuol dire droppare?
  2. Droppare: origine della parola
  3. Droppare significato: varie accezioni a seconda del contesto

Che cosa vuol dire droppare?

“Droppare” deriva dall’inglese “to drop”, che significa letteralmente “lasciare cadere” o “far scendere”.

In italiano, questa parola ha assunto a mano a mano un significato più ampio e varia a seconda del contesto. Può voler dire abbandonare qualcosa, rilasciare un oggetto, oppure condividere informazioni

Droppare: origine della parola

L’origine di droppare parte naturalmente dalla lingua inglese, come già detto. Inizialmente, il verbo “to drop” era utilizzato nel suo significato letterale di “far cadere qualcosa”.

Il termine ha preso piede soprattutto grazie al mondo dei videogiochi, in cui il “drop” coincide in pratica con la ricompensa che un nemico “lascia cadere” dopo essere stato sconfitto.

Nel tempo, però, il suo uso si è espanso, diventando una metafora per azioni come interrompere, rilasciare o pubblicare qualcosa. Grazie alla diffusione della cultura pop e dei videogiochi, “droppare” è entrato anche nello slang italiano, adattandosi a nuovi contesti e situazioni.

Droppare significato: varie accezioni a seconda del contesto

La bellezza di “droppare” sta proprio nella sua versatilità. Ecco alcune delle situazioni più comuni in cui viene usata questa parola:

Nel linguaggio colloquiale:

  • Significa abbandonare qualcosa o smettere di fare un’attività. Es.: “Ho droppato quel corso perché era troppo noioso”.

  • Può anche voler dire condividere informazioni o file. Es.: “Droppa il link!”.

Nel gaming:

  • Indica il rilascio di un oggetto da parte di un nemico o di un personaggio nel gioco. Es.: “Il boss ha droppato una spada leggendaria”.

  • Può anche significare abbandonare una partita o un gioco. Es.: “Ha droppato dopo aver perso la sfida”.

Nella musica:

  • Usato per indicare l’uscita di una nuova canzone, album o progetto. Es.: “Calcutta ha appena droppato il nuovo singolo!”.

Nel marketing o e-commerce:

  • Riferito al rilascio di prodotti, spesso in edizioni limitate o molto attese. Es.: “Il drop della collezione avverrà alle 10:00”.

In senso generico:

  • Può significare lasciare cadere fisicamente qualcosa o metaforicamente abbandonare un’idea o progetto.
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta