
La quarta puntata della nuova stagione del programma firmato Real Time, “Casa a prima vista" - andata in onda lo scorso 4 settembre - ha fatto discutere, se non indignare, i social. Protagoniste dell’appuntamento milanese tre studentesse di giurisprudenza, Luigia, Alessia e Anita: due sorelle e un’amica che, tra libri e codici, hanno deciso di lanciarsi in una richiesta che non è di certo passata inosservata.
Il loro obiettivo? Comprare in concomitanza con l'inizio dell'università, un appartamento in città, con un budget da urlo: 800mila euro. Una cifra che, in una Milano dai prezzi immobiliari alle stelle, non è certo fuori scala, ma che comunque per tre giovani ragazze è sembrata essere un po' too much.
Specialmente agli occhi di molti loro coetanei fuorisede che, per inseguire il sogno della laurea in una grande città, devono il più delle volte devono adattarsi a situazioni non invidiabili. Tra stanze condivise, coinquilini del genere più vario e case spesso dall'aspetto discutibile.
Indice
Le protagoniste e il sogno di una casa
Le protagoniste della puntata sono state Anita e Luigia, mentre la sorella Alessia è comparsa soltanto in foto perché, come ha spiegato Luigia, "è impegnata a studiare per un esame".
Tutte e tre frequentano la Facoltà di Giurisprudenza alla Cattolica. E Anita lo ha ricordato durante la puntata: "Siamo entrambe studentesse e studiamo giurisprudenza. Io al primo anno e lei al secondo".
Il motivo della loro ricerca lo chiarisce Luigia: "In previsione di voler rimanere a Milano anche dopo gli studi, io e mia sorella (Alessia, ndr) abbiamo parlato con i nostri genitori e abbiamo pensato di acquistare una casa, dove verrà a vivere con noi anche Anita".
La richiesta: un quadrilocale da 800mila euro
Le ragazze sono arrivate al programma con idee piuttosto precise. Una quadrilocale di almeno 100 metri quadrati con una stanza per ognuna di loro e due bagni. A detta loro, "indispensabili per sopravvivere".
Non solo. Hanno specificato anche la zona: "L'ideale sarebbe zona Sant'Ambrogio, dove studiamo, o qualcosa di collegato con metro verde o blu. Budget di 800mila euro".
Una richiesta che, considerando i prezzi medi di Milano (oltre i 5mila euro al metro quadro, fino a 8-9mila nelle zone centrali), non sorprende più di tanto gli addetti ai lavori. Ma per molti spettatori, soprattutto gli studenti più giovani, la cifra resta impressionante.
Le proposte degli agenti immobiliari
I tre agenti hanno presentato soluzioni diverse: Mariana ha proposto un appartamento in zona Bocconi, scartato perché con cucina a vista. Ida ha portato le ragazze a Crescenzago, periferia collegata alla Cattolica, ma anche qui il problema era la disposizione degli spazi. Gianluca ha invece trovato il quadrilocale vincente: un appartamento in zona Cinque Giornate, con tre stanze e addirittura tre bagni, collegato con la nuova M4 (metrò blu).
Il prezzo? Oltre il budget, di circa 50mila euro. Ma dopo un confronto con Alessia, la scelta è ricaduta proprio su quell’immobile.
Le critiche sui social
Ma se in Tv la puntata si è chiusa con la decisione delle ragazze, sui social è esplosa la discussione. Un utente ha scritto su X: "800k in mano a tre ragazze che si scelgono da sole la casa, non ci credo nemmeno se la famiglia è Onassis".
Un altro commento chiedeva ironicamente: "800mila di budget. Che lavoro fanno?". E qualcuno ha riassunto con sarcasmo: "AAA cercasi Amica con 800mila euro di budget per farsi comprare casa dal papi a Milano e usufruirne senza sborsare un euro".