1 min lettura
corretta alimentazione

Saltare la colazione o mangiare pochissimo nei pasti principali per poi abbuffarsi di dolci e patatine: è un'abitudine di tantissimi studenti, ma a rimetterci - soprattutto per chi non svolge un'adeguata attività fisica - è la propria salute. Un'alimentazione irregolare e ricca di grassi può essere la causa di sovrappeso e obesità, e non è un caso che l'Italia sia il terzo paese in Europa per obesità infantile.
Come evitare quindi le cattive prassi e recuperare una dieta nutriente ed equilibrata? Per prima cosa è necessario scegliere cibi sani negli orari più consoni.
Questo video di Ansa Europa - AgriUE racconta la politica agricola Europea per quanto riguarda l'educazione alimentare dei giovani: per l'anno scolastico 2019/2020 sono stati investiti 250 milioni di euro in programmi di informazione sulle corrette abitudini alimentari e per la distribuzione gratuita di frutta, verdura e latte, di cui l'Italia a ha avuto a disposizione 30 milioni.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta