
La vita di coppia è economicamente costosa, soprattutto se le spese non sono divise a dovere! Ecco qualche consiglio per limitare i danni del vostro portafogli
La vita di coppia porta in dote un piccolo problema di portafogli vuoto: tra il regalo di fidanzamento, il compleanno del partner, le feste, le vacanze insieme, quello che resta è forse la volontà di vincere al Superenalotto e sistemarsi la vita. Il problema è che, almeno in Italia, lo vogliamo in 60 milioni. Per tentare di ovviare a questa situazione, vi suggeriamo 10 modi per tentare di risparmiare qualcosina. Un metodo extra sarebbe quello di: diventare single… ma ha lati negativi importanti. Non serve spiegarvi quali.Acquistare lo stretto indispensabile
Tempi di "spending-review" anche al supermercato, ovviamente. Comprare più del dovuto è un comportamento controproducente sia dal punto di vista delle uscite di portafoglio che di spreco. Compra solo gli alimenti strettamente necessari. Prima di andare a fare la spesa, fate una lista di quello che dovete prendere, così non acquisterete nulla di inutile.Se i tempi son maturi… andate a vivere insieme!
Se ancora non convivete ma state comunque considerando il grande passo, ora avete un motivo in più per farlo. Andando a vivere insieme, in uno spazio condiviso, potrete dividervi i costi d’affitto ed altre uscite rilevanti. Questo vi eviterà il primo importante litigio: quello sui soldi!Organizzate appuntamenti poco costosi!
Andare per ristoranti chic, concerti famosi ed eventi sportivi è sicuramente divertente, ma sarà altrettanto sanguinario per il conto corrente. Se stai cercando di risparmiare denaro, cerca di venirtene fuori con idee low cost. Gli appuntamenti a costo zero possono rappresentare la chiave, su lungo periodo, per mettere da parte un buon gruzzoletto da investire su altro. Quindi, organizzate qualcosa in casa: dalla cena romantica, al cinema “home-made”, dalla band live in un locale del posto, agli eventi free. Sfruttate il bel tempo: andate a fare una passeggiata.Sbarazzarsi di abbonamenti inutili
Un’altra via semplice ed immediata per ‘tenere a mano’ è quella di interrompere ogni sorta di sottoscrizione inutile: dall’abbonamento alla pay-tv (viva lo streaming!), alle riviste ormai abbandonate da tempo, ma ancora legate da rinnovo sottoscrizione automatica. Controllate!Sfrutta promozioni e sconti
Al giorno d’oggi il mondo del web è costellato da offerte e promozioni di tutti i tipi. E’ il caso di Groupon che offre qualsiasi tipo di servizio/bene a condizioni vantaggiose rispetto alla norma. Spulciate il web alla ricerca di offerte allettanti che possono salvarli dallo spendere troppo.Dividete le spese
Per sfruttare il massimo dal vostro rapporto, provate a dividere le spese con il vostro partner quando è possibile. Per non incorrere in litigi, stiamo parlando di ‘shareare’ costi non rilevanti quali possono essere abbonamenti a riviste, televisione oppure telefono.Crea i tuoi prodotti di pulizia
E’ chiaro che lavare piatti, bicchieri, posate e tutto ciò che riguarda oggetti di casa, comporta l’uso di determinati prodotti chimici costosi. Invece di andare al supermercato potreste adottare la soluzione “home-made”: ossia crearvi ciò che vi serve, in casa, seguendo la guida proposta in questo articolo. Risparmierete diversi denari!Risparmia anche in vacanza
Sei al mare, in spiaggia, sul lettino con la tua rivista preferita. E’ mezzogiorno, hai fame e per forza di cose devi andare al ristorantino più vicino per ordinare da mangiare. L’azione si ripete per 15 giorni… che è anche l’intera durata delle tue vacanze. Un buon metodo per ovviare a questa situazione ed evitare uno spreco di denaro ingente è quello di prepararsi un buon panino preso al supermercato il giorno prima! Stesso discorso vale per la prenotazione delle tue vacanze: cerca i pacchetti "all inclusive" che ti permettono di goderti il periodo senza ulteriori goodbye a multipli Leonardo Da Vinci in metallo che hai in tasca.Create un conto cointestato
Se tu e il tuo partner vivete insieme e condividete giustamente le spese, la creazione di un conto cointestato può aiutare a creare un budget per le voci e le spese che debbono essere pagate insieme. Questo più che altro è utile per evitare di dannarsi l’anima in sede di spartizione costi.Evitate di pagare con la carta di credito
Seppure elemento utilissimo per non portarsi in dote troppi soldi reali, la Carta di Credito rappresenta per i più distratti un’arma a doppio taglio. E’ chiaro che ogni qual volta si paghi attraverso questo strumento strumento di pagamento vengono applicate delle commissioni (talvolta, dipende poi dalle condizioni bancarie). Ma il vero problema è che non hai effettivamente l’immediata coscienza del reale esborso compiuto. Il conto della carta di credito infatti verrà addebitata sul cc di appoggio nel mese successivo all’acquisto.